Notice: Object of class Drupal\node\Entity\Node could not be converted to int in Drupal\rules\Plugin\Condition\DataComparison->doEvaluate() (line 79 of core/modules/rules/src/Plugin/Condition/DataComparison.php).
La trasparenza è accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Come indicato all'articolo 10 comma 8 lettera a), articolo 12 comma 1 e articolo 34 del Decreto Legislativo 33/2013, in questa sezione sono disponibili le informazione relative a:
Programma per la Trasparenza e l'Integrità
Programma triennale per la Trasparenza e l'Integrità 2016-2018
Atti Generali
Atti di carattere normativo e amministrativo generale.
Oneri informativi per cittadini e imprese
Trasparenza degli oneri informativi.
Normativa
Articolo 10 comma 8 lettera a), articolo 12 comma 1 e articolo 34 del Decreto Legislativo 33/2013
Come indicato all'articolo 13 comma 1 lettere a) b) e d) del Decreto Legislativo 33/2013, in questa sezione sono disponibili le informazione relative a:
Organi di indirizzo politico-amministrativo
Sindaco, Giunta e Consiglio
Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
Sanzioni previste dall'art. 47 del d.lgs n. 33 del 14 marzo 2013.
Articolazione degli uffici, Telefono e posta elettronica
Recapiti di tutto il personale dell'Ente.
Secondo quanto indicato all'articolo 15 comma 1 e 2 del Decreto Legislativo 33/2013, in questa sezione sono disponibili le informazioni relative agli di incarichi di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni.
La pubblicazione degli estremi degli atti di conferimento di incarichi di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo per i quali e' previsto un compenso, completi di indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato, nonche' la comunicazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica dei relativi dati ai sensi dell'articolo 53, comma 14, secondo periodo, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, sono condizioni per l'acquisizione dell'efficacia dell'atto e per la liquidazione dei relativi compensi.
Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l'oggetto, la durata e il compenso dell'incarico, entro tre mesi dal conferimento dell'incarico e per i tre anni successivi alla cessazione dell'incarico.
L’evoluzione normativa in tema di trasparenza (Decreto Legislativo 75/17 che novella l’articolo 53 del D.Lgs. 165/2001) ha agito sulla semplificazione e razionalizzazione degli adempimenti legati alla trasmissione dei dati a livello centrale. A partire dal 2018 gli incarichi inseriti sono liberamente consultabili anche sul sito www.consulentipubblici.gov.it
Normativa
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.
Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 - Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttivita' del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni.
Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 - Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.
Circolare n. 6/2014 - Dipartimento Funzione Pubblica - Chiarimenti sulle nuove disposizioni in materia di incarichi dirigenziali a soggetti in quiescenza.
Dal 1° gennaio 2024 hanno acquistato efficacia, ai sensi dell’art. 225 comma 2 del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. n. 36/2023), le disposizioni in tema di trasparenza disciplinate nella Parte II dello stesso decreto rubricata “Della digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti”.
Per i contratti con bandi ed avvisi pubblicati dal 1° gennaio 2024 le stazioni appaltanti e gli enti concedenti assicurano la trasparenza dei dati relativi ai contratti pubblici prevista dal d.lgs. 33/2013 comunicando tempestivamente – per mezzo delle piattaforme digitali certificate - alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP), ai sensi dell’articolo 9-bis del citato decreto, tutti i dati e le informazioni individuati nell’articolo 10 della delibera 261/2023.
Per i "Contratti con bandi e avvisi pubblicati prima o dopo il 1° luglio 2023 ed esecuzione conclusa entro il 31 dicembre 2023" disciplinate dal d.lgs. 50/2016 o dal d.lgs. 36/2023, la pubblicazione di dati, documenti e informazioni in AT, sottosezione “Bandi di gara e contratti”, avviene secondo le indicazioni ANAC di cui all’Allegato 9) al PNA 2022 e del par. 5.1 della delibera 605 del 19 dicembre 2023 “Aggiornamento 2023 del PNA”. Ciò in considerazione del fatto che il nuovo Codice prevede che le disposizioni in materia di pubblicazione di bandi e avvisi e l’art. 29 del vecchio Codice continuano ad applicarsi fino al 31 dicembre 2023 (art. 225, co. 1 e 2 d.lgs. 36/2023).
Per i "Contratti con bandi e avvisi pubblicati prima o dopo il 1° luglio 2023 ma non ancora conclusi alla data del 31 dicembre 2023" l’Autorità ha adottato con Delibera n. 582 del 13 dicembre 2023, d’intesa con il MIT, un comunicato relativo all’avvio del processo di digitalizzazione e a cui si rinvia anche per i profili attinenti all’assolvimento degli obblighi di trasparenza.
Attestazione dell'OIV o di altra struttura analoga nell'assolvimento degli obblighi di pubblicazione
Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance (art. 14, c. 4, lett. c), d.lgs. n. 150/2009)
Relazione dell'OIV sul funzionamento complessivo del Sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni (art. 14, c. 4, lett. a), d.lgs. n. 150/2009)
Altri atti degli organismi indipendenti di valutazione , nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe, procedendo all'indicazione in forma anonima dei dati personali eventualmente presenti
Relazioni degli organi di revisione amministrativa e contabile al bilancio di previsione o budget, alle relative variazioni e al conto consuntivo o bilancio di esercizio
Tutti i rilievi della Corte dei conti ancorchè non recepiti riguardanti l'organizzazione e l'attività delle amministrazioni stesse e dei loro uffici