Gestione condivisa per la cura e la rigenerazione dei beni comuni attraverso la collaborazione tra cittadini e Amministrazione


facebook|telegram|twitter
DescrizioneDescrizione

Il Regolamento di gestione condivisa per la cura e la rigenerazione dei beni comuni attraverso la collaborazione tra cittadini e Amministrazione”, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 20/03/2025 disciplina la gestione condivisa dei beni comuni, attraverso la collaborazione tra cittadini e Amministrazione, in attuazione del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale (art. 118 co. 4, Cost.)

 

Come si fa Come si fa

Gli interessati alla realizzazione degli interventi di cura, rigenerazione e gestione di modesta entità dei beni comuni, presentano una proposta di collaborazione secondo il Modello di Istanzaallegato al Regolamento (Allegato B), debitamente compilato e trasmesso tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.salerno.it , indirizzato all’Ufficio per l’Amministrazione Condivisa (U.A.C.) - c/o Settore Gestione e Manutenzione del Patrimonio Pubblico Comunale.

Cosa si ottiene Cosa si ottiene
La procedura individuata nel Regolamento è finalizzata alla sottoscrizione di patti di collaborazione tra Comune e cittadini attivi e/o i soggetti civici, aventi ad oggetto le regole di governo condiviso, necessarie ai fini della realizzazione degli interventi di cura, gestione e rigenerazione dei beni comuni. L’allegato “Categorie di beni e interventi oggetto di collaborazioni ordinarie” del Regolamento riporta a titolo esemplificativo e non esaustivo, i più frequenti interventi di cura di modesta entità che i cittadini attivi possono realizzare, tra cui: pulizia, imbiancatura, piccola manutenzione ordinaria, allestimenti, decorazioni, attività di animazione territoriale, aggregazione sociale, piccoli eventi temporanei legati alla condivisione di quartiere, comunicazione, attività culturali e formative e simili .
Descrizione dei destinatari Descrizione dei destinatari
Possono presentare richiesta di sottoscrizione di un patto di collaborazione con l’Amministrazione comunale individui, singoli o associati, o comunque riuniti in formazioni sociali anche informali, indipendentemente dai requisiti riguardanti la residenza o la cittadinanza, come ad esempio: cittadini singoli ovvero costituiti in forma associata (associazioni, anche non riconosciute, circoli, comitati, condomini); organizzazioni di volontariato istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, parrocchie, enti religiosi; soggetti giuridici ed operatori commerciali.
Chi può presentare Chi può presentare
Autenticazione Autenticazione
Cosa serve Cosa serve

La proposta di collaborazione, redatta su apposito Modello di Istanza (Allegato B), debitamente compilato in ogni sua parte, sottoscritta dal proponente ovvero dal rappresentante/referente della formazione sociale istante, deve essere corredata da:

  • Copia del documento di riconoscimento in corso di validità del proponente/rappresentante/referente della formazione sociale istante.

 

Costi Costi
Modalità di pagamento Modalità di pagamento
Fasi e scadenze Fasi e scadenze

Gli interessati possono presentare istanza a partire dall'entrata in vigore e acquisizione di efficacia del "Regolamento di gestione condivisa per la cura e la rigenerazione dei beni comuni attraverso la collaborazione tra cittadini e Amministrazione”, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 13 del 20/03/2025.

Casi particolari Casi particolari
Box d'aiuto Box d'aiuto
Canale digitale Canale digitale
Orari per il pubblico Orari per il pubblico

Ufficio per l’Amministrazione Condivisa (U.A.C.) - c/o Ufficio di Direzione e Segreteria - Settore Gestione e Manutenzione del Patrimonio Pubblico Comunale - Via S. Mobilio n.52.

Pec: protocollo@pec.comune.salerno.it

Tel.: 089/663821

 

La disciplina della gestione condivisa per la cura delle aree verdi appartenenti al patrimonio comunale (all. A comma 1 lett. B) è disciplinata da apposito Regolamento, a cura del Settore Verde Parchi e Rete Idrica, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 20/03/2025

https://www.comune.salerno.it/amministrazione/settori/settore-verde-parchi-e-rete-idrica

Canale fisico Canale fisico
Canale fisico - prenotazione Canale fisico - prenotazione
Vincoli Vincoli
Procedure collegate all'esito Procedure collegate all'esito
Copertura geografica Copertura geografica
Stato Stato
Attivo
Motivo dello stato Motivo dello stato
Area di competenza del contenuto Area di competenza del contenuto
Settore Gestione e Manutenzione del Patrimonio pubblico comunale
Settore merceologico Settore merceologico
Lingua della pagina Lingua della pagina

E' stato utile?