Mostra “Caramelle da una sconosciuta - Piaceri d’Arte”
L'esposizione in programma dal 9 all'11 marzo alla Chiesa dell'Addolorata
Data pubblicazione 08/03/2018
La mostra d’arte “Caramelle da una sconosciuta - Piaceri d’Arte”, verrà inaugurata a Salerno, venerdì 9 marzo, alle ore 18.30, presso la Chiesa dell’Addolorata, Complesso di Santa Sofia, Piazza Abate Conforti, e sarà visitabile fino a domenica 11 marzo. L'esposizione è organizzata dall’Associazione Myricae Cultura, col patrocinio del Comune di Salerno.
Alle 19.30 sarà proposto il primo degli eventi in programma, l'esibizione del coro giovanile dell’Associazione Estro Armonico, Il Calicanto, diretto da Silvana Noschese. Sabato 10 marzo, alle ore 19.30, si terrà il reading letterario con divagazioni teatrali “Chiacchiere e caramelle”, con i testi di Antonia Dininno, letture di Antonia Avallone e Amelia Imparato,. Si chiuderà il giorno 11 marzo, sempre alle 19.30, con lo spettacolo “Gran Galà del Musical”, a cura dell’Associazione Culturale Saranno Vietresi.
Già dal titolo, Caramelle da una sconosciuta - Piaceri d’Arte, si intuisce l’invito provocatorio e giocoso, ma anche denso di significato, a capovolgere gli stereotipi culturali e sociali. La collettiva di artiste salernitane propone, infatti, uno sguardo originale sulle infinite sfumature del caleidoscopico mondo della donna, colto nella sua intima espressività, così come nel più ampio intreccio culturale, relazionale e sociale. Nel rappresentare l’attuale condizione femminile, tema caldo e troppo spesso connotato dalla conflittualità drammatica della cronaca, il taglio artistico della mostra intende offrire uno sguardo sulle sue imprevedibili connotazioni e tonalità in vorticosa evoluzione, per molti versi ancora inesplorate e, appunto, sconosciute.
Nell’intento di cogliere lo spirito del nostro tempo, l’immagine e la ricchezza dell’espressività della donna vengono esaltate dalla creazione di opere di pittura e ceramica di concezione mai scontata, impegnata ma anche, spesso, ironica e frizzante.
L’Associazione Myricae Cultura, presieduta da Cinzia Gaudiano con Maria Gabriella Ippolito, vicepresidente, e Filomena Daraio alla direzione artistica e progettazione grafica, propone al visitatore un’ampia panoramica di creazioni, stili e tecniche. Saranno 24 le artiste presenti, ciascuna con una o più opere che spaziano dalla pittura, alla ceramica, alla scultura. Ad accomunarle tutte, dai nomi affermati anche in ambito nazionale alle nuove associate che propongono per la prima volta le proprie opere, è la passione per la libertà espressiva che solo l’arte consente, nonché il piacere dell’armonia nella condivisione delle proprie esperienze e delle proprie visioni artistiche e non solo.
_____________________
Orari di apertura della mostra:
venerdì 9 marzo, ore 18.30 – 21.00
sabato 10 marzo e domenica 11 marzo, ore 11.00 – 13.00; ore 18.00 – 21.00
Ingresso gratuito
Fb pagina - Myricae Cultura
***foto della locandina allegata
Alle 19.30 sarà proposto il primo degli eventi in programma, l'esibizione del coro giovanile dell’Associazione Estro Armonico, Il Calicanto, diretto da Silvana Noschese. Sabato 10 marzo, alle ore 19.30, si terrà il reading letterario con divagazioni teatrali “Chiacchiere e caramelle”, con i testi di Antonia Dininno, letture di Antonia Avallone e Amelia Imparato,. Si chiuderà il giorno 11 marzo, sempre alle 19.30, con lo spettacolo “Gran Galà del Musical”, a cura dell’Associazione Culturale Saranno Vietresi.
Già dal titolo, Caramelle da una sconosciuta - Piaceri d’Arte, si intuisce l’invito provocatorio e giocoso, ma anche denso di significato, a capovolgere gli stereotipi culturali e sociali. La collettiva di artiste salernitane propone, infatti, uno sguardo originale sulle infinite sfumature del caleidoscopico mondo della donna, colto nella sua intima espressività, così come nel più ampio intreccio culturale, relazionale e sociale. Nel rappresentare l’attuale condizione femminile, tema caldo e troppo spesso connotato dalla conflittualità drammatica della cronaca, il taglio artistico della mostra intende offrire uno sguardo sulle sue imprevedibili connotazioni e tonalità in vorticosa evoluzione, per molti versi ancora inesplorate e, appunto, sconosciute.
Nell’intento di cogliere lo spirito del nostro tempo, l’immagine e la ricchezza dell’espressività della donna vengono esaltate dalla creazione di opere di pittura e ceramica di concezione mai scontata, impegnata ma anche, spesso, ironica e frizzante.
L’Associazione Myricae Cultura, presieduta da Cinzia Gaudiano con Maria Gabriella Ippolito, vicepresidente, e Filomena Daraio alla direzione artistica e progettazione grafica, propone al visitatore un’ampia panoramica di creazioni, stili e tecniche. Saranno 24 le artiste presenti, ciascuna con una o più opere che spaziano dalla pittura, alla ceramica, alla scultura. Ad accomunarle tutte, dai nomi affermati anche in ambito nazionale alle nuove associate che propongono per la prima volta le proprie opere, è la passione per la libertà espressiva che solo l’arte consente, nonché il piacere dell’armonia nella condivisione delle proprie esperienze e delle proprie visioni artistiche e non solo.
_____________________
Orari di apertura della mostra:
venerdì 9 marzo, ore 18.30 – 21.00
sabato 10 marzo e domenica 11 marzo, ore 11.00 – 13.00; ore 18.00 – 21.00
Ingresso gratuito
Fb pagina - Myricae Cultura
***foto della locandina allegata
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi