Giornata di Studio “Salute dei Migranti. Accoglienza ed Integrazione”
Il Sindaco Napoli tra i relatori dell'importante convegno tenutosi venerdì 15 dicembre alla Fondazione Ebris
Data pubblicazione 12/12/2017
Venerdì 15 dicembre il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli ha partecipato alla Giornata di Studio “Salute dei Migranti. Accoglienza ed Integrazione”. L’evento – organizzato dalla ASL Salerno - si svolgerà alla Fondazione Ebris (via Salvatore De Renzi, 50 - Salerno).
La Giornata punta a promuovere una riflessione a 360 gradi con tutti i protagonisti (istituzioni, forze dell’ordine, terzo settore ed ong) impegnati nella gestione delle migrazioni. Il tema del convegno è quanto mai importante soprattutto in questo momento storico nel quale il fenomeno migratorio è diventato di grande complessità nel nostro territorio. Salerno e la Campania, infatti, sono in prima linea a livello nazionale ed europeo per la gestione degli sbarchi.
Le problematiche sono variegate: il dovere delle solidarietà e il diritto alla sicurezza, il diritto costituzionale alla salvaguardia della salute personale e collettiva, l’integrazione strategica delle politiche e dei servizi territoriali in una fase storica contrassegnata da una grave crisi economica e del modello di welfare. Dinamiche e problematiche che non si possono ignorare, trascurare, non governare per garantire insieme all’integrazione anche il futuro sereno delle nostre comunità.
ORE 9.00 – 9.30 SALUTI
Vincenzo NAPOLI - Sindaco Di Salerno
Salvatore MALFI - Prefetto Salerno
Pasquale ERRICO - Questore Salerno
Chiara MARCIANI - Assessore Pari Opportunità Regione Campania
ORE 9.30 – 9.45 INTRODUZIONE: DIRETTORE GENERALE – A. GIORDANO
MODERATORE Laura PLACENTI - Giornalista RAI 1
ORE 9.45 – 10,00 Davide MOSCA Responsabile dei Servizi di Migrazione e salute del’OIM “La salute dei Migranti: un tema globale. Antiche diatribe e prospettive recenti”
ORE 10.00 – 10.15 Fortunata CARAGLIANO Direttore Generale Politiche Sociali e Sociosanitarie della Regione Campania Nuove disposizioni in materia di accoglienza e tutela dei minori stranieri non accompagnati"
ORE 10.15 – 10.30 Maria FEMIANO- ASL Napoli Nord UOC Integrazione Sociosanitaria - Coordinatore Osservatorio Regione Campania per analisi e monitoraggio diseguaglianze – “Osservatorio e profilo di salute“
ORE 10.30 – 10.45 Gennaro PASTORE Coordinatore progetto Demetra regione Campania
ORE 10.45 – 11.00 Andrea MORNIROLI Consulente Regione Campania Progetto DEMETRA
Ore 11.00 -11.15 Luigi CAFIERO Referente Aziendale ASL Salerno Progetto DEMETRA Un Esperienza pilota nell’Area di Eboli
ORE 11.15 – 11.30 Luciano GUALDIERI ASL Na1 – Coordinatore Regionale Progetto Equità in Salute – Criticità in campo sanitario della popolazione migrante ed attività di contrasto
ORE 11.30 - 11.45 Patrizia GIANNITTI Referente Aziendale EQUITA’ IN SALUTE Macro Area I e II - ASL Salerno Azioni sociosanitarie orientate all’Equità verso Immigrati e Senza Fissa dimora
ORE 11.45 – 12.00 Giulio CORRIVETTI Direttore Dipartimento Salute Mentale ASL Salerno Salute e benessere psicofisico: dall'inclusione al riconoscimento
ORE 12.00 – 12.15 Aldo DIAVOLETTO Dirigente ASL Salerno “La presa in carico neuropsichiatrica dei minori migranti”
ORE 12.15 – 12.30 Rosa ZAMPETTI- Responsabile Aziendale ASL Salerno Spazio Adolescenti “Promozione e semplificazione dei percorsi assistenziali per i minori migranti”
Ore 12.30 -12.45 Gerarda MONTELLA - Direttore emergenza centrale operativa 118- urgenza
ORE 12.45– 13.00 Mario MINERVINI Direttore Sanitario PP.OO. Eboli e Battipaglia ASL Salerno L’ospedale come frontiera della salute
ORE 13.00 – 13.15 Clara DE NICOLA Direttore Responsabile Distretto Sanitario N. 68 Eboli ASL Salerno - La riorganizzazione funzionale del Distretto Sanitario di Eboli per un modello innovativo dell'assistenza sanitaria agli immigrati
ORE 13.15– 13.30 Annalisa CAIAZZO - Direttore UOC epidemiologia e prevenzione dip prevenzione Asl Salerno
DISCUSSIONE
ORE 13.30 – 14.30 PAUSA PRANZO
ORE 14.30 – 14.45 APERTURA DEI LAVORI
Giovanna DORIA direttore UOC Area Fragilità Asl Salerno
Laura PLACENTI Giornalista RAI 1
ORE 15.00– 17.00 TAVOLA ROTONDA CON UFFICIO IMMIGRAZIONI ANCI - COMUNI - PIANI DI ZONA - UNIVERSITA’ CON SIGNIFICATIVE ESPERIENZE
ORE 15.00 – 17.15 TAVOLA ROTONDA: Medici senza frontiere- Save the children– Consorzio LA RADA – Associazione di volontariato Venite Libenter – Mediatori culturali – Enti locali - Università
ORE 17.15 : CONCLUSIONI Maria Vittoria MONTEMURRO - DIRETTORE SANITARIO ASL Salerno
La Giornata punta a promuovere una riflessione a 360 gradi con tutti i protagonisti (istituzioni, forze dell’ordine, terzo settore ed ong) impegnati nella gestione delle migrazioni. Il tema del convegno è quanto mai importante soprattutto in questo momento storico nel quale il fenomeno migratorio è diventato di grande complessità nel nostro territorio. Salerno e la Campania, infatti, sono in prima linea a livello nazionale ed europeo per la gestione degli sbarchi.
Le problematiche sono variegate: il dovere delle solidarietà e il diritto alla sicurezza, il diritto costituzionale alla salvaguardia della salute personale e collettiva, l’integrazione strategica delle politiche e dei servizi territoriali in una fase storica contrassegnata da una grave crisi economica e del modello di welfare. Dinamiche e problematiche che non si possono ignorare, trascurare, non governare per garantire insieme all’integrazione anche il futuro sereno delle nostre comunità.
ORE 9.00 – 9.30 SALUTI
Vincenzo NAPOLI - Sindaco Di Salerno
Salvatore MALFI - Prefetto Salerno
Pasquale ERRICO - Questore Salerno
Chiara MARCIANI - Assessore Pari Opportunità Regione Campania
ORE 9.30 – 9.45 INTRODUZIONE: DIRETTORE GENERALE – A. GIORDANO
MODERATORE Laura PLACENTI - Giornalista RAI 1
ORE 9.45 – 10,00 Davide MOSCA Responsabile dei Servizi di Migrazione e salute del’OIM “La salute dei Migranti: un tema globale. Antiche diatribe e prospettive recenti”
ORE 10.00 – 10.15 Fortunata CARAGLIANO Direttore Generale Politiche Sociali e Sociosanitarie della Regione Campania Nuove disposizioni in materia di accoglienza e tutela dei minori stranieri non accompagnati"
ORE 10.15 – 10.30 Maria FEMIANO- ASL Napoli Nord UOC Integrazione Sociosanitaria - Coordinatore Osservatorio Regione Campania per analisi e monitoraggio diseguaglianze – “Osservatorio e profilo di salute“
ORE 10.30 – 10.45 Gennaro PASTORE Coordinatore progetto Demetra regione Campania
ORE 10.45 – 11.00 Andrea MORNIROLI Consulente Regione Campania Progetto DEMETRA
Ore 11.00 -11.15 Luigi CAFIERO Referente Aziendale ASL Salerno Progetto DEMETRA Un Esperienza pilota nell’Area di Eboli
ORE 11.15 – 11.30 Luciano GUALDIERI ASL Na1 – Coordinatore Regionale Progetto Equità in Salute – Criticità in campo sanitario della popolazione migrante ed attività di contrasto
ORE 11.30 - 11.45 Patrizia GIANNITTI Referente Aziendale EQUITA’ IN SALUTE Macro Area I e II - ASL Salerno Azioni sociosanitarie orientate all’Equità verso Immigrati e Senza Fissa dimora
ORE 11.45 – 12.00 Giulio CORRIVETTI Direttore Dipartimento Salute Mentale ASL Salerno Salute e benessere psicofisico: dall'inclusione al riconoscimento
ORE 12.00 – 12.15 Aldo DIAVOLETTO Dirigente ASL Salerno “La presa in carico neuropsichiatrica dei minori migranti”
ORE 12.15 – 12.30 Rosa ZAMPETTI- Responsabile Aziendale ASL Salerno Spazio Adolescenti “Promozione e semplificazione dei percorsi assistenziali per i minori migranti”
Ore 12.30 -12.45 Gerarda MONTELLA - Direttore emergenza centrale operativa 118- urgenza
ORE 12.45– 13.00 Mario MINERVINI Direttore Sanitario PP.OO. Eboli e Battipaglia ASL Salerno L’ospedale come frontiera della salute
ORE 13.00 – 13.15 Clara DE NICOLA Direttore Responsabile Distretto Sanitario N. 68 Eboli ASL Salerno - La riorganizzazione funzionale del Distretto Sanitario di Eboli per un modello innovativo dell'assistenza sanitaria agli immigrati
ORE 13.15– 13.30 Annalisa CAIAZZO - Direttore UOC epidemiologia e prevenzione dip prevenzione Asl Salerno
DISCUSSIONE
ORE 13.30 – 14.30 PAUSA PRANZO
ORE 14.30 – 14.45 APERTURA DEI LAVORI
Giovanna DORIA direttore UOC Area Fragilità Asl Salerno
Laura PLACENTI Giornalista RAI 1
ORE 15.00– 17.00 TAVOLA ROTONDA CON UFFICIO IMMIGRAZIONI ANCI - COMUNI - PIANI DI ZONA - UNIVERSITA’ CON SIGNIFICATIVE ESPERIENZE
ORE 15.00 – 17.15 TAVOLA ROTONDA: Medici senza frontiere- Save the children– Consorzio LA RADA – Associazione di volontariato Venite Libenter – Mediatori culturali – Enti locali - Università
ORE 17.15 : CONCLUSIONI Maria Vittoria MONTEMURRO - DIRETTORE SANITARIO ASL Salerno
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi