“Erano Giovani e Forti - Salerno e i suoi Figli nella Grande Guerra”
Cimeli e documenti della I Guerra Mondiale in mostra dal 24 novembre al 20 marzo a Palazzo Pinto
Data pubblicazione 07/11/2017
E’ stata inaugurata venerdì 24 novembre, nelle splendide sale della Pinacoteca Provinciale, la mostra dal titolo "Erano giovani e forti – Salerno e i suoi Figli nella Grande Guerra" che ha ricevuto la concessione del logo ufficiale delle commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale.
Dal 24 novembre 2017 saranno in esposizione oltre 150 cimeli provenienti da Enti museali civili e militari nazionali, reparti dell’Esercito e collezionisti privati. Cinque le macro aree tematiche dell’esposizione: la sanità al fronte; la vita in trincea; gli animali nella Grande Guerra, le comunicazioni e lo svago e i cappellani militari. Inoltre una sala sarà interamente dedicata ai Salernitani con personaggi illustri e non che, con il loro agire, hanno lasciato impresso nella trame del corso degli eventi il loro nome; ancora documenti di istituzioni ed enti salernitani e l’esposizione della bandiera confezionata all’epoca dalla cittadinanza per il 136° reggimento fanteria. Cardine del percorso espositivo una coinvolgente ricostruzione di una trincea nella sala centrale della Pinacoteca. La curatela dell’esposizione è della dott.ssa Valentina Cosco.
Promotore del progetto il comitato scientifico locale, voluto dal Comune di Salerno nel 2014 per la commemorazione della I Guerra Mondiale, che quest’anno ha voluto condividere l’iniziativa già in atto nel comune di Caserta. Il comitato, firmatario di un protocollo d’intesa, è composto dal Comune, la Provincia, il reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°), l’Università degli Studi di Salerno, la Direzione generale regionale- Ufficio scolastico per la Campania, l’Archivio di Stato, la Soprintendenza Archivistica per la Regione Campania, la Società di Storia Patria, l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
Orari
dalle 9,00 alle 19.45 tutti i giorni tranne il lunedì.
L' 8 dicembre 2017 sarà aperto dal le 9,00 alle 19,00
La mostra sarà chiusa il 25 e il 26 dicembre 2017 e il 1 e 6 gennaio 2018. Il 24 e 31 dicembre l'esposizione sarà aperta dalle 9.00 alle 15.00.
Per info: mostragrandeguerra@comune.salerno.it
Dal 24 novembre 2017 saranno in esposizione oltre 150 cimeli provenienti da Enti museali civili e militari nazionali, reparti dell’Esercito e collezionisti privati. Cinque le macro aree tematiche dell’esposizione: la sanità al fronte; la vita in trincea; gli animali nella Grande Guerra, le comunicazioni e lo svago e i cappellani militari. Inoltre una sala sarà interamente dedicata ai Salernitani con personaggi illustri e non che, con il loro agire, hanno lasciato impresso nella trame del corso degli eventi il loro nome; ancora documenti di istituzioni ed enti salernitani e l’esposizione della bandiera confezionata all’epoca dalla cittadinanza per il 136° reggimento fanteria. Cardine del percorso espositivo una coinvolgente ricostruzione di una trincea nella sala centrale della Pinacoteca. La curatela dell’esposizione è della dott.ssa Valentina Cosco.
Promotore del progetto il comitato scientifico locale, voluto dal Comune di Salerno nel 2014 per la commemorazione della I Guerra Mondiale, che quest’anno ha voluto condividere l’iniziativa già in atto nel comune di Caserta. Il comitato, firmatario di un protocollo d’intesa, è composto dal Comune, la Provincia, il reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°), l’Università degli Studi di Salerno, la Direzione generale regionale- Ufficio scolastico per la Campania, l’Archivio di Stato, la Soprintendenza Archivistica per la Regione Campania, la Società di Storia Patria, l’Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano.
Orari
dalle 9,00 alle 19.45 tutti i giorni tranne il lunedì.
L' 8 dicembre 2017 sarà aperto dal le 9,00 alle 19,00
La mostra sarà chiusa il 25 e il 26 dicembre 2017 e il 1 e 6 gennaio 2018. Il 24 e 31 dicembre l'esposizione sarà aperta dalle 9.00 alle 15.00.
Per info: mostragrandeguerra@comune.salerno.it
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi