Luci d'Artista 2017
Fino al 21 gennaio 2018 la straordinaria esposizione di opere d’arte luminosa installate nelle piazze, nei parchi e nelle strade della città. L'albero di Natale
Data pubblicazione 31/10/2017
A Salerno continua fino a domenica 21 gennaio la magia di Luci d'Artista. Le spettacolari installazioni luminose nelle strade, piazze e parchi cittadini resteranno accese per buona parte del mese di gennaio per permettere una visita emozionante tra i Miti del Mediterraneo, i colori della Costa d'Amalfi, lo "Zoo che vorrei" e tutte le altre opere installate nel centro cittadino e nella zona orientale.
Dopo il successo di presenze nel primo week-end dei saldi, prosegue Luci d'Artista Salerno fino a tutta domenica 21 gennaio. Tutte le fantastiche installazioni del centro e della zona orientale continueranno ad illuminare strade, piazze e parchi tra animali e miti del Mediterraneo, creature del mare e miti. Resterà acceso, a grande richiesta, ancora per un'altra settimana fino a tutta domenica 14 gennaio, il maxi albero di Natale in Piazza Portanova. La magia del Natale a Salerno continua per augurare un anno luminoso a tutti i visitatori.
Un'occasione, dunque, da non perdere per condividere la magia di Luci d'Artista Salerno, uno degli eventi più attraenti d’Italia che richiama turisti e visitatori tra le bellezze artistiche, culturali, monumentali della città. Da non perdere anche un viaggio tra i gusti delle proposte enogastronomiche, lo shopping con i saldi (dal 5 gennaio) ancora più convenienti con la Luci d'Artista Card, e la partecipazione agli eventi collaterali come – tra gli altri - Lumina Minervae – Suggestioni luminose nell’orto della Scuola medica Salernitana nei Giardini della Minerva, la Mostra con le macchine di Leonardo a Palazzo Fruscione, il presepe di sabbia al Museo Diocesano, la mostra “Erano giovani e forti – Salerno e i suoi figli nella Grande Guerra” a Palazzo Pinto, Accendi il tuo futuro” con le opere luminose dei ragazzi della Cooperativa sociale Fili d’Erba e degli studenti del Liceo artistico Sabatini-Menna nel piazzale Salerno Capitale.
Per tutte le informazioni ufficiali fare riferimento al sito lucidartista.comune.salerno.it e al numero di telefono 089662951 (Info Point Turistico del Comune di Salerno).
Per la prenotazione di parcheggi bus e camper contattare il call center 800468110 o andare su booking.salernomobilita.it
Sito ufficiale
I principali eventi correlati
Muoversi a Salerno
Aree parcheggio bus turistici in città
Divieto di vendita bevande in bottiglia
Dopo il successo di presenze nel primo week-end dei saldi, prosegue Luci d'Artista Salerno fino a tutta domenica 21 gennaio. Tutte le fantastiche installazioni del centro e della zona orientale continueranno ad illuminare strade, piazze e parchi tra animali e miti del Mediterraneo, creature del mare e miti. Resterà acceso, a grande richiesta, ancora per un'altra settimana fino a tutta domenica 14 gennaio, il maxi albero di Natale in Piazza Portanova. La magia del Natale a Salerno continua per augurare un anno luminoso a tutti i visitatori.
Un'occasione, dunque, da non perdere per condividere la magia di Luci d'Artista Salerno, uno degli eventi più attraenti d’Italia che richiama turisti e visitatori tra le bellezze artistiche, culturali, monumentali della città. Da non perdere anche un viaggio tra i gusti delle proposte enogastronomiche, lo shopping con i saldi (dal 5 gennaio) ancora più convenienti con la Luci d'Artista Card, e la partecipazione agli eventi collaterali come – tra gli altri - Lumina Minervae – Suggestioni luminose nell’orto della Scuola medica Salernitana nei Giardini della Minerva, la Mostra con le macchine di Leonardo a Palazzo Fruscione, il presepe di sabbia al Museo Diocesano, la mostra “Erano giovani e forti – Salerno e i suoi figli nella Grande Guerra” a Palazzo Pinto, Accendi il tuo futuro” con le opere luminose dei ragazzi della Cooperativa sociale Fili d’Erba e degli studenti del Liceo artistico Sabatini-Menna nel piazzale Salerno Capitale.
Per tutte le informazioni ufficiali fare riferimento al sito lucidartista.comune.salerno.it e al numero di telefono 089662951 (Info Point Turistico del Comune di Salerno).
Per la prenotazione di parcheggi bus e camper contattare il call center 800468110 o andare su booking.salernomobilita.it
Sito ufficiale
I principali eventi correlati
Muoversi a Salerno
Aree parcheggio bus turistici in città
Divieto di vendita bevande in bottiglia
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi