Interventi di abbattimento delle alberature a rischio
Dal 23 ottobre le operazioni in via Alda Borrelli
Data pubblicazione 23/10/2017
Nella mattinata di lunedì 23 ottobre hanno avuto inizio gli interventi di abbattimento alberature a rischio crollo in via Alda Borrelli, che riguarderanno le alberature risultate di classe D di propensione al cedimento, a seguito di analisi strumentali effettuate nelle scorse settimane. Gli alberi appartenenti alla classe D (estrema) manifestano segni, sintomi e difetti gravi tali da far ritenere che il fattore di sicurezza naturale dell’albero si sia ormai esaurito.
Si provvederà, inoltre, alla potatura di messa in sicurezza delle alberature ricadenti nelle stessa area risultate di classe C e C/D di propensione al cedimento, mediante alleggerimento della chioma, selezione, e rimonda da secco, così come indicato nelle note operative delle schede di analisi strumentali, nonchè allo sfoltimento delle chiome delle alberature che occultano le armature e, quindi, le lampade della pubblica illuminazione.
Si provvederà, inoltre, alla potatura di messa in sicurezza delle alberature ricadenti nelle stessa area risultate di classe C e C/D di propensione al cedimento, mediante alleggerimento della chioma, selezione, e rimonda da secco, così come indicato nelle note operative delle schede di analisi strumentali, nonchè allo sfoltimento delle chiome delle alberature che occultano le armature e, quindi, le lampade della pubblica illuminazione.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi