Rassegna “Lab ora Teatro”
Da ottobre a maggio 8 spettacoli domenicali a cadenza mensile
Data pubblicazione 26/09/2017
L’Associazione Teatrale Arcoscenico, in collaborazione con Lab Spazio, Mentoring Usa/Italia, e con il Patrocinio del Comune di Salerno, presenta la seconda rassegna "Lab ora Teatro". La rassegna si terrà presso i locali del Lab in via San Massimo, 22, i locali sono siti all’interno del Complesso Monumentale Santa Sofia nel centro storico di Salerno.
La rassegna sarà composta da otto incontri, uno al mese, a partire da ottobre 2017 fino a maggio 2018. Gli spettacoli si svolgeranno sempre di domenica alle ore 19,00. Otto le compagnie impegnate nel progetto, otto compagnie di professionisti che garantiranno performance di altissima qualità.
Questo il calendario:
22 ottobre: Roberto Cardone e Marcella Vitiello in Visite regia Niko Mucci.
19 Novembre: Balagancik Teatro in I fiori del Kaos da L. Pirandello con Vincenzo Liguori e Rodolfo Medina
Regia Libero De Martino
17 dicembre: Veronica D’Elia e Renato De Simone in Lo sportello di Jean Tardieu
regia De Simone/D’Elia
21 gennaio: Compagnia Stabile Teatro di sotto in ‘O Miedeco de pazzi da E. Scarpetta – Riduzione e adattamento Salvatore Sannino
Regia Salvatore Sannino
18 febbraio: Emiliana Bassolino in Frida di C. Pellegrino
Regia di Ciro Pellegrino
18 marzo: Francesco Rivieccio in Sciamissa, omaggio poetico a Nino Taranto - alla chitarra Lucio De Filippis 15 aprile: Cristina Ammendola, Nancy Fontanella, Marina Billwiller, Antonio Tatarella, vincenzo Borrelli in Macedonia e Valentina – di Pasquale Ferro
regia di Vincenzo Borrelli
20 maggio: Stefano Ariota, Antonio De Rosa, Pasquale Aprile in Dai demoni agli dei
Regia Stefano Ariota
Nell'ambito dell'evento si terrà anche "Danni Collateatrali" – una mini rassegna di quattro spettacoli a partire dal mese di gennaio sempre con cadenza mensile che saranno proposti il sabato alle ore 21,00.
6 gennaio: Antonella Quaranta, Margherita Rago, Rodolfo Fornario, Patrizia Capacchione in Aspettanne Don Godò – di R. Fornario
Regia R.Fornario
3 febbraio – titolo da definire
3marzo: Titti Nuzzolese in La Gioconda chi? Di M. Di Martino
Regia Mirko Di Martino
28 aprile – titolo da definire.
La direzione artistica della rassegna è di Rodolfo Fornario, l’organizzazione generale e la segreteria di Antonella Quaranta.