“Matematica&Realtà in Campania: esperienze a confronto"
Sabato 27 maggio, ore 15.00, Stazione Marittima
Data pubblicazione 26/05/2017
Sabato 27 maggio, dalle ore 15,00, presso l’Auditorium della Stazione Marittima di Salerno, si terrà il secondo Meeting “Matematica&Realtà in Campania: esperienze a confronto”, evento che chiude in Campania il Progetto M&R 2016/17. I destinatari saranno i Dirigenti Scolastici, i Docenti referenti, i genitori degli allievi coinvolti nell’attuazione del Progetto “Matematica&Realtà” con il Programma POR-Campania “Scuola Viva" con collaborazioni con reti di scuole campane e con Istituti di ogni ordine e grado. Dopo il saluto delle autorità Istituzionali del Comune di Salerno e della Regione Campania, interverranno i Coordinatori nazionali del Progetto M&R, proff. Primo Brandi e Anna Salvadori, del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia che, oltre a fare il bilancio dell’attività svolta, presenteranno il Progetto M&R per il prossimo anno scolastico.
Sono previste comunicazioni dell’Ispettrice Paola Di Natale e dei Dirigenti Scolastici di reti di scuole che hanno attivato collaborazioni scientifiche con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia. Protagonisti saranno gli alunni degli Istituti IIS “De Filippis - Galdi” di Cava dei Tirreni (SA), DD1-DD3 di Cava dei Tirreni (SA), IC di Contursi(SA), LC “Corbino” di Contursi (SA), IC di Colliano (SA), IC di “Rossi-Vairo” di Agropoli (SA), IC di “Dati” Boscoreale (NA), IC Buccino di (SA), LS “Genoino” di Cava (SA), IIS “Europa” di Pomigliano D’Arco (NA), IIS Telesi@ di Telese Terme (BN), IC “Autonomia 82” di Baronissi(SA), che presenteranno le loro originali “comunicazioni matematiche” frutto delle attività svolte nei “Laboratori di Innovazione Didattica” attivati presso le rispettive scuole, già presentate a Perugia nell’Aula Magna dell’Università dal 26 al 28 aprile.
Concluderà la manifestazione la premiazione dei numerosi studenti campani che si sono distinti nelle varie attività del Progetto M&R. Si allega il programma e una sintesi del progetto M&R.
Sono previste comunicazioni dell’Ispettrice Paola Di Natale e dei Dirigenti Scolastici di reti di scuole che hanno attivato collaborazioni scientifiche con il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia. Protagonisti saranno gli alunni degli Istituti IIS “De Filippis - Galdi” di Cava dei Tirreni (SA), DD1-DD3 di Cava dei Tirreni (SA), IC di Contursi(SA), LC “Corbino” di Contursi (SA), IC di Colliano (SA), IC di “Rossi-Vairo” di Agropoli (SA), IC di “Dati” Boscoreale (NA), IC Buccino di (SA), LS “Genoino” di Cava (SA), IIS “Europa” di Pomigliano D’Arco (NA), IIS Telesi@ di Telese Terme (BN), IC “Autonomia 82” di Baronissi(SA), che presenteranno le loro originali “comunicazioni matematiche” frutto delle attività svolte nei “Laboratori di Innovazione Didattica” attivati presso le rispettive scuole, già presentate a Perugia nell’Aula Magna dell’Università dal 26 al 28 aprile.
Concluderà la manifestazione la premiazione dei numerosi studenti campani che si sono distinti nelle varie attività del Progetto M&R. Si allega il programma e una sintesi del progetto M&R.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi