Parte a Salerno una sperimentazione della raccolta differenziata, mediante sacchi in carta riciclata per la raccolta dell’umido
La consegna del materiale si terrà venerdì 28 aprile alle ore 18, all’interno della sala parrocchiale in viale R. Wagner
Data pubblicazione 27/04/2017
Parte a Salerno una sperimentazione della raccolta differenziata, mediante sacchi in carta riciclata per la raccolta dell’organico.
250 utenze domestiche e 15 utenze non domestiche del quartiere di Parco Arbostella sono state individuate per la sperimentazione dall’Amministrazione Comunale. Alle utenze verrà fornito gratuitamente dal Comune un kit costituito da un cestello traforato posizionabile sotto il lavello e da sacchetti in carta riciclata per la raccolta dell’organico.
La consegna del materiale si terrà venerdì 28 aprile alle ore 18, all’interno della sala parrocchiale in viale R. Wagner. In occasione dell’incontro – al quale parteciperà l’assessore all’Ambiente, Angelo Caramanno – gli addetti della Salerno Pulita forniranno tutte le indicazioni necessarie al riguardo.
La raccolta con l’utilizzo del sacchetto sperimentale inizierà il 15 maggio 2017 ed avrà una durata di 8 settimane, fino ad esaurimento della dotazione, al termine delle quali il cestello traforato resterà in possesso delle utenze alle quali verrà chiesto di compilare un questionario di gradimento del prodotto.
Tutte le necessarie indicazioni relative all’utilizzo e alle caratteristiche del sacchetto saranno anche disponibili, per tutta la durata della sperimentazione, sul sito di Salerno Pulita (www.salernopulita.it) e sui canali ufficiali del Comune di Salerno.
Per qualsiasi ulteriore informazione e/o segnalazione è attivo il numero verde della Salerno Pulita 089/772018 o, in alternativa, è possibile contattare il gestore all’indirizzo info@salernopulita.it.
250 utenze domestiche e 15 utenze non domestiche del quartiere di Parco Arbostella sono state individuate per la sperimentazione dall’Amministrazione Comunale. Alle utenze verrà fornito gratuitamente dal Comune un kit costituito da un cestello traforato posizionabile sotto il lavello e da sacchetti in carta riciclata per la raccolta dell’organico.
La consegna del materiale si terrà venerdì 28 aprile alle ore 18, all’interno della sala parrocchiale in viale R. Wagner. In occasione dell’incontro – al quale parteciperà l’assessore all’Ambiente, Angelo Caramanno – gli addetti della Salerno Pulita forniranno tutte le indicazioni necessarie al riguardo.
La raccolta con l’utilizzo del sacchetto sperimentale inizierà il 15 maggio 2017 ed avrà una durata di 8 settimane, fino ad esaurimento della dotazione, al termine delle quali il cestello traforato resterà in possesso delle utenze alle quali verrà chiesto di compilare un questionario di gradimento del prodotto.
Tutte le necessarie indicazioni relative all’utilizzo e alle caratteristiche del sacchetto saranno anche disponibili, per tutta la durata della sperimentazione, sul sito di Salerno Pulita (www.salernopulita.it) e sui canali ufficiali del Comune di Salerno.
Per qualsiasi ulteriore informazione e/o segnalazione è attivo il numero verde della Salerno Pulita 089/772018 o, in alternativa, è possibile contattare il gestore all’indirizzo info@salernopulita.it.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi