Sarà "Carmen" di Bizet a tenere a battesimo la nuova stagione lirica al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno
In programma il 28 aprile (ore 21, con repliche il 30 aprile ore 18 e il 2 maggio alle ore 19)
Data pubblicazione 26/04/2017
Sarà "Carmen" di Bizet a tenere a battesimo la nuova stagione lirica al Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, in programma il 28 aprile (ore 21, con repliche il 30 aprile ore 18 e il 2 maggio alle ore 19).
"La scena - ha raccontato questa mattina nel corso della conferenza, il regista Renzo Giacchieri - si dipana in Spagna, tra Siviglia e i boschi d'Andalusia e si impernia sulla zingara anticonformista che avviluppa in un gioco di amore e di odio il fragile brigadiere Don José. Bizet, pur non essendo mai stato in Spagna, ha scritto una musica che molto di spagnolo possiede, specialmente nel carattere, quel carattere che con il passare del tempo trasformerà Carmen in un vero mito spagnolo".
Secondo il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: "si tratta di un'opera di immensa suggestione che avvia ad un cartellone interessante. Sono certo che raccoglierà il consenso del pubblico. Siamo un esempio sul panorama italiano. Con questo evento, Salerno inaugura la stagione primavera-estate, con una serie di appuntamenti molto importanti e di altissima qualità".
Con Carmen entra nel vivo anche la speciale programmazione riservata alle scuole. Migliaia di studenti assisteranno agli spettacoli (la prova generale) dopo aver svolto un percorso didattico in aula. "Avviciniamo - ha ribadito il primo cittadino - così il pubblico giovane ad uno spettacolo meraviglioso, ad un grande patrimonio culturale italiano e magari potremmo anche favorire lo nascita di qualche talento artistico".
"Faremo - ha spiegato il direttore artistico Daniel Oren - l'opera in lingua originale, in francese e con i dialoghi parlati. È un'opera meravigliosa, tra le più belle nonostante l'iniziale fiasco colossale di critica e pubblico tanto da portare al suicidio di Bizet e alla fuga dell'impresario a Capri. Si tratta di un'opera molto moderna. Protagonista assoluta di questa rappresentazione al Verdi sarà Veronica Simeoni, un'artista giovane ma già con una brillante carriera che arriva dal Metropolitan di New York. Lei farà una bellissima Carmen e sarà un grande personaggio, con una voce molto musicale. Poi, tra gli altri, calcerà la scena anche il giovane tenore Francesco Pio Galasso, con una bellissima voce".
"La scena - ha raccontato questa mattina nel corso della conferenza, il regista Renzo Giacchieri - si dipana in Spagna, tra Siviglia e i boschi d'Andalusia e si impernia sulla zingara anticonformista che avviluppa in un gioco di amore e di odio il fragile brigadiere Don José. Bizet, pur non essendo mai stato in Spagna, ha scritto una musica che molto di spagnolo possiede, specialmente nel carattere, quel carattere che con il passare del tempo trasformerà Carmen in un vero mito spagnolo".
Secondo il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli: "si tratta di un'opera di immensa suggestione che avvia ad un cartellone interessante. Sono certo che raccoglierà il consenso del pubblico. Siamo un esempio sul panorama italiano. Con questo evento, Salerno inaugura la stagione primavera-estate, con una serie di appuntamenti molto importanti e di altissima qualità".
Con Carmen entra nel vivo anche la speciale programmazione riservata alle scuole. Migliaia di studenti assisteranno agli spettacoli (la prova generale) dopo aver svolto un percorso didattico in aula. "Avviciniamo - ha ribadito il primo cittadino - così il pubblico giovane ad uno spettacolo meraviglioso, ad un grande patrimonio culturale italiano e magari potremmo anche favorire lo nascita di qualche talento artistico".
"Faremo - ha spiegato il direttore artistico Daniel Oren - l'opera in lingua originale, in francese e con i dialoghi parlati. È un'opera meravigliosa, tra le più belle nonostante l'iniziale fiasco colossale di critica e pubblico tanto da portare al suicidio di Bizet e alla fuga dell'impresario a Capri. Si tratta di un'opera molto moderna. Protagonista assoluta di questa rappresentazione al Verdi sarà Veronica Simeoni, un'artista giovane ma già con una brillante carriera che arriva dal Metropolitan di New York. Lei farà una bellissima Carmen e sarà un grande personaggio, con una voce molto musicale. Poi, tra gli altri, calcerà la scena anche il giovane tenore Francesco Pio Galasso, con una bellissima voce".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi