"Fall Festival - #stayindipendent", la manifestazione di produzioni indipendenti del Mumble Rumble
Dal 18 al 20 novembre un incontro di produttori, maker, musicisti, agenzie, etichette discografiche
Data pubblicazione 14/11/2016
L'Associazione Culturale Arci MumbleRumble, presente sul territorio da 33 anni, in collaborazione con "Attentato alla musica" di Toast Records (storica etichetta indipendente torinese) presenta la prima edizione del Fall Festival #stayindependent:
Tre giorni di concerti, showcase, talk, workshop sulla musica indipendente presso la sede del Mumble Rumble, in via Loria 35, Salerno nei giorni venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 Novembre 2016.
Il Fall Festival #stayindependent nasce dall’esigenza di dare luce a quelle realtà underground del sud dell’italia che resistono in seguito alla crisi culturale ed economica italiana.
Un incontro di produttori, maker, musicisti, agenzie, etichette discografiche che mettono in campo la propria realtà allo scopo di “contarsi” e “contare” di più nell’ambito della musica indipendente.
Una occasione per poter fare il punto sullo stato dell’arte della musica indipendente del territorio.
Di particolare rilievo:
• collegamento via skype con il poeta underground Gianni Milano (uno dei maggiori esponenti della Beat Generation italiana)
• il concerto di Tony Borlotti e i suoi Flauers che presenterà il nuovo disco “Battuti e Beati”
• il dibattito “Essere indipendenti al sud, III Edizione” con Giulio Tedeschi, Antonio Ciarletta e Margherita D’Andrea,
• due workshop gratuiti sulla produzione musicale a cura di Lorenzo Maffia e della Volcano Records
• per tutta la durata della manifestazione saranno presenti gli stand delle principali etichette discografiche indipendenti del territorio che offriranno lo showcase di una della band del proprio roster;
Il Fall Festival è organizzato e prodotto dall’Associazione Arci MumbleRumble; la manifestazione è a cura di Max Maffia, Angelica Avallone e Benedetto De Santis.
L’ingresso è gratuito
Per info: http://fallfestival.mumblerumble.it
Programma del Festival
Venerdì 18 Novembre 2016
Ore 17.00 Apertura dei lavori
Ore 18.00 Talk con Gianni Milano via skype + reading di Giovanni Meriani e Claudio Lardo (accompagnato da Annamaria Conte al flauto traverso)
Ore 19.30 Dj Set
Ore 22.00 Concerto di Tony Borlotti e i suoi Flauers
a seguire Dj Set di Dj Cypriot
Sabato 19 Novembre 2016
Ore 11.00 Workshop di Lorenzo Maffia “Seminario di produzione musicale”:
un seminario gratuito sulla produzione musicale a cura del Maestro Lorenzo Maffia. Per info e prenotazioni workshop@mumblerumble.it oppure http://fallfestival.mumblerumble.it/workshop
Ore 17.00 Talk “Essere indipendenti al sud, III Edizione” con Giulio Tedeschi (Toast Records) sulle difficoltà dell’industria discografica indipendente, della musica dal vivo nei locali e del costo della gestione degli eventi
Presentazione dei due progetti E-Legal (sul download di materiale digitale da internet e sulla legalità in materia) e InDieB (progetto di catalogazione dei musicisti e del materiale indipendente)
Ore 18.00 Talk: Antonio Ciarletta in “Un’analisi della musica indipendente italiana”
Ore 19.00 Talk: Margherita D’Andrea “Il Progetto CTRL”
Chiuderà Gianfranco Marziano con le sue riflessioni dal titolo: “Guida Galattica per Indipendenti”
Dalle ore 20.00 si alterneranno sul palco molte band che presenteranno dei piccoli set (showcase) per presentare i loro nuovi lavori discografici
A seguire Dj Set di Tonico Settanta
Domenica 20 Novembre 2016
Ore 15.00 Workshop “Professione Band Emergente” (Volcano Records).
Per info e prenotazioni workshop@mumblerumble.it oppure http://fallfestival.mumblerumble.it/workshop
ore 18.00 Presentazione del libro “Playlist” di Francesco Memoli. Modera Max Maffia
ore 19.30 Proiezione “Ad Memoriam Per Pasolini” (durata 35 min.) di Michele Schiavino
dalle ore 20.15 si alterneranno sul palco molte band che presenteranno dei piccoli set (showcase) per presentare i loro nuovi lavori discografici
A seguire Dj Set.