"Vinopoli", una tre giorni per la valorizzazione dei prodotti enogastronomici
Dal 10 al 12 giugno Salerno sarà la "Città del Vino & Street Food"
Data pubblicazione 08/06/2016
Buongiorno Italia Onlus con il patrocinio del Comune di Salerno presentano la manifestazione Vinopoli, il più grande evento sul vino del 2016 a Salerno.
Il progetto nasce con l'intento di valorizzare i migliori vini e i cibi del nostro Paese. Saranno tre giorni, 10/11/12 giugno 2016, in cui gustare le eccellenze enologiche da scoprire insieme ai migliori prodototti gastronomici. Oltre agli operatori del food, verranno allestiti 20 stand rappresentanti le Regioni italiane, di colore viola, per la somministrazione del vino.
Verrà creata un’area 'infopoint dove sarà possibile ritirare la tracolla portacalice e acquistare i "Bacchi", che daranno diritto ad avere degustazioni di vino. Non sarà possibile infatti acquistare le degustazioni in contanti, ma sarà necessario per facilitare possibili code, scambiare gli euro con i bacchi.
La manifestazione si svolgerà all’interno del parcheggio di Foce Irno.
Saranno presenti i migliori Street Food italiani e stranieri.
Il Nebiolo e il barbaresco, il Cirò e la Falanghina e altri vini si potranno abbinare alle tante specialità e prelibatezze che ci saranno nei tre giorni di manifestazione: dalla focaccia genovese allo gnocco fritto, dal lampredotto toscano al classico siciliano pani ca meusa, dal gyros greco alla porchetta d’Ariccia.
L’area sarà il punto di festa non solo con il cibo di strada, ma anche con spettacoli musicali ed eventi che animeranno quest’area per tre giorni.
La piazza ospiterà, inoltre, un cartellone musicale di altro prestigio che per tre giorni daranno vita a Salerno.
Il ricco e ricercato cartellone di spettacoli dell’evento “Vinopoli – La Città del Vino & Street Food”, sono tutti gratuiti.
La programmazione artistica che accompagna la manifestazione prevede una miscellanea di diversi generi musicali e mira a soddisfare i gusti di un ampio bacino di utenza.
Il progetto nasce con l'intento di valorizzare i migliori vini e i cibi del nostro Paese. Saranno tre giorni, 10/11/12 giugno 2016, in cui gustare le eccellenze enologiche da scoprire insieme ai migliori prodototti gastronomici. Oltre agli operatori del food, verranno allestiti 20 stand rappresentanti le Regioni italiane, di colore viola, per la somministrazione del vino.
Verrà creata un’area 'infopoint dove sarà possibile ritirare la tracolla portacalice e acquistare i "Bacchi", che daranno diritto ad avere degustazioni di vino. Non sarà possibile infatti acquistare le degustazioni in contanti, ma sarà necessario per facilitare possibili code, scambiare gli euro con i bacchi.
La manifestazione si svolgerà all’interno del parcheggio di Foce Irno.
Saranno presenti i migliori Street Food italiani e stranieri.
Il Nebiolo e il barbaresco, il Cirò e la Falanghina e altri vini si potranno abbinare alle tante specialità e prelibatezze che ci saranno nei tre giorni di manifestazione: dalla focaccia genovese allo gnocco fritto, dal lampredotto toscano al classico siciliano pani ca meusa, dal gyros greco alla porchetta d’Ariccia.
L’area sarà il punto di festa non solo con il cibo di strada, ma anche con spettacoli musicali ed eventi che animeranno quest’area per tre giorni.
La piazza ospiterà, inoltre, un cartellone musicale di altro prestigio che per tre giorni daranno vita a Salerno.
Il ricco e ricercato cartellone di spettacoli dell’evento “Vinopoli – La Città del Vino & Street Food”, sono tutti gratuiti.
La programmazione artistica che accompagna la manifestazione prevede una miscellanea di diversi generi musicali e mira a soddisfare i gusti di un ampio bacino di utenza.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi