Art Jam Salerno - Waiting fort the Biennale 2016
Alla fornace del Parco dell'Irno una Collettiva d'Arte per gli Artisti di Salerno e Provincia
Data pubblicazione 31/05/2016
Tutti gli Artisti salernitani sono uniti in un unico grande evento per l'Arte, con il Patrocinio del Comune di Salerno, in attesa della Seconda Edizione della Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno. Durante la mostra saranno selezionati i primi quattro artisti per la Biennale d'Arte Contemporanea di Salerno - Waiting for the Biennale.
La Seconda Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno si terrà dal 15 ottobre al 20 novembre 2016 a Palazzo Fruscione. Tanti sono gli eventi che si susseguono nell’arco temporale che la precede, raggruppati in un unico grande cartellone, Waiting for the Biennale 2016.Tra questi emerge un appuntamento offerto dai curatori della Biennale, gratuito per tutti i partecipanti, Art Jam Salerno, la collettiva dedicata agli Artisti salernitani. Essa rappresenta un’occasione d’incontro e convivialità, di scambio e progettualità, una vetrina delle migliori menti creative del territorio, che gode della presenza di artisti qualificati, molti dei quali conosciuti oltre i confini nazionali e, contestualmente, vede la partecipazione di giovani talenti emergenti.Uniti dall’arte, uniti per l’arte.
Una passione che ha tutte le potenzilità per diventare risorsa turistica, sociale, culturale ed economica per il territorio, e che ora si attribuisce una marcia in più, rivolta al futuro, ad un mondo giovane, che sta crescendo a velocità vertiginosa, indicando prospettive nuove alla creatività, con forme artistiche di grande pregio e fortemente comunicative.La Biennale di quest'anno, infatti, oltre alle forme d'Arte tradizionale, si apre all’innovazione, riconoscendo come arte, a tutti gli effetti, anche le forme più recenti della stessa, come il videogioco, il fumetto, il cartone animato, lo spot pubblicitario, il cosplay e tante altre, grazie anche alla recente collaborazione con lo IUDAV (Corso di Laurea in Videogiochi e Animazione).
PROGRAMMA
InaugurazioneGiovedì, 2 giugnoore 18.30InterverrannoVincenzo Napoli, Sindaco di SalernoErmanno Guerra, Assessore alla Cultura, Università e Turismo del Comune di SalernoCarlo Cuomo, Responsabile didattico IUDAV- Entertainment Project ManagerMarcello Francolini, Critico d’arte
Premiazione
Sabato 4 giugno, ore 20.00Saranno selezionati i primi quattro artisti per la Seconda Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno - 15 ottobre - 20 novembre 2016)La mostra resterà aperta fino al 5 giugno dalle ore 17,30 alle ore 20,30
La Seconda Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno si terrà dal 15 ottobre al 20 novembre 2016 a Palazzo Fruscione. Tanti sono gli eventi che si susseguono nell’arco temporale che la precede, raggruppati in un unico grande cartellone, Waiting for the Biennale 2016.Tra questi emerge un appuntamento offerto dai curatori della Biennale, gratuito per tutti i partecipanti, Art Jam Salerno, la collettiva dedicata agli Artisti salernitani. Essa rappresenta un’occasione d’incontro e convivialità, di scambio e progettualità, una vetrina delle migliori menti creative del territorio, che gode della presenza di artisti qualificati, molti dei quali conosciuti oltre i confini nazionali e, contestualmente, vede la partecipazione di giovani talenti emergenti.Uniti dall’arte, uniti per l’arte.
Una passione che ha tutte le potenzilità per diventare risorsa turistica, sociale, culturale ed economica per il territorio, e che ora si attribuisce una marcia in più, rivolta al futuro, ad un mondo giovane, che sta crescendo a velocità vertiginosa, indicando prospettive nuove alla creatività, con forme artistiche di grande pregio e fortemente comunicative.La Biennale di quest'anno, infatti, oltre alle forme d'Arte tradizionale, si apre all’innovazione, riconoscendo come arte, a tutti gli effetti, anche le forme più recenti della stessa, come il videogioco, il fumetto, il cartone animato, lo spot pubblicitario, il cosplay e tante altre, grazie anche alla recente collaborazione con lo IUDAV (Corso di Laurea in Videogiochi e Animazione).
PROGRAMMA
InaugurazioneGiovedì, 2 giugnoore 18.30InterverrannoVincenzo Napoli, Sindaco di SalernoErmanno Guerra, Assessore alla Cultura, Università e Turismo del Comune di SalernoCarlo Cuomo, Responsabile didattico IUDAV- Entertainment Project ManagerMarcello Francolini, Critico d’arte
Premiazione
Sabato 4 giugno, ore 20.00Saranno selezionati i primi quattro artisti per la Seconda Edizione della Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno - 15 ottobre - 20 novembre 2016)La mostra resterà aperta fino al 5 giugno dalle ore 17,30 alle ore 20,30
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi