Un Reparto di Radioterapia Pediatrica dell'Ospedale di Salerno
Tre ambienti e spazi all'aperto per i piccoli pazienti
Data pubblicazione 31/05/2016
Martedì 31 maggio il Sindaco f.f. di Salerno Vincenzo Napoli ha partecipato alla cerimonia di inaugurazione del Reparto di Radioterapia Pediatrica dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona.
Si tratta di tre ambienti (circa 100 metri quadri coperti complessivi, oltre a spazi all’aperto per 200 metri quadri) funzionali alle esigenze dei piccoli che trascorrono molte ore in ospedale, soprattutto per smaltire gli effetti di cure invasive o in attesa di effettuare ulteriori cicli terapici.
Un contributo fondamentale per realizzare il nuovo Servizio di radioterapia pediatrica dell’ospedale è stato dato dall’associazione Open Onlus e di “Trenta ore per la vita”. Al taglio del nastro ha preso parte anche la show girl Lorella Cuccarini, che dell’associazione è socio-fondatore oltre che testimonial.
Nasce così a Salerno un nuovo punto di riferimento per i piccoli ammalati di cancro della Campania e di tutto il Sud Italia. Il merito è dell’Associazione Open Oncologia Pediatrica e dell’Associazione Trenta Ore Per La Vita onlus che, insieme, sono riuscite a realizzare un progetto che sembrava impossibile: dare alle famiglie l’opportunità di evitare lunghe trasferte, e rendere meno “ospedalizzati” gli ambienti di cura. Oggi, grazie alla determinazione di Anna Maria Alfani, Presidente di Open, dei volontari, dei soci e di tutti coloro che hanno contribuito a questa causa, il progetto è realtà.
(foto Massimo Pica)