"L'arte sposta i confini"
Domenica 15 maggio, ore 17.30, Parco dell'Irno
Data pubblicazione 12/05/2016
Domenica 15 maggio c/o Locale la Fornace ex Salid zona Parco Pinocchio ore 17.30 si terrà la prima edizione dell’Evento Artistico“L’arte sposta i confini”con taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Napoli. Ingresso libero.
La scrittrice salernitana Lucia Quaranta, partendo dal suo ultimo libro “Il mare non è acqua”, opera di promozione dell’immagine, della storia di Salerno che ha ricevuto il patrocinio morale dal Comune di Salerno e gode di una traduzione in lingua inglese, grazie alla sinergia con Pasquale Salsano Presidente dello Smac (Salerno, Moda, Arte e cultura) ha ideato un evento artistico a tutto tondo: L’Arte sposta i confini, con cui continua l’affascinante viaggio nella città di Salerno, facendo luce sulle espressioni artistico/professionali presenti sul territorio e coinvolgendo tutti, grandi e piccoli. Parteciperanno: Scrittrice Lucia Quaranta, Creativo Vincenzo Vernieri, Matteo Caravano, Gerardo Esposito, Manolo Pivetta interpreti della Via Crucis in abiti d’epoca. Musicisti: Monica Pezzano, Costa Giada, Vigorita Antonio, Ragone Mirko, Pucciarelli Sara, Iacone Riccardo, Rotolo Andrea, Ascolese Consuelo, Carucci Claudia, Delli Bovi Raffaele, Masullo Gabriele, Citro Giuseppe, Palumbo Rosa; al violoncello Ragone Cosimo, al Clarinetto Giordano Francescapia; al pianoforte Basso Azzurra Maria, Cuccurullo Ilaria, Di Florio Francesca, Maresca Felice, Notari Jennifer, Francesca Pia Margarita, maestri: Anna Ragone, Rosa Alfinito. Gruppo “Le Fucaria” con Rita De Gregorio, Rosaria Raucci, Marta Cilento e Elena Minieri interpreteranno l’antico ballo della taranta. Fotografica di Gianpiero Scafuri Tutor del Dipartimento Didattica del Centro Italiano della Fotografia di Autore. Lo SMAC (Salerno Moda Arte Cultura) di Pasquale Salsano, Agenzia Effetti Speciali. La pittrice Anna de Rosa, lo scultore di materiali da fluitazione Roberto Lucignano (in arte Anaroy), l’Associazione Kreare.
La scrittrice salernitana Lucia Quaranta, partendo dal suo ultimo libro “Il mare non è acqua”, opera di promozione dell’immagine, della storia di Salerno che ha ricevuto il patrocinio morale dal Comune di Salerno e gode di una traduzione in lingua inglese, grazie alla sinergia con Pasquale Salsano Presidente dello Smac (Salerno, Moda, Arte e cultura) ha ideato un evento artistico a tutto tondo: L’Arte sposta i confini, con cui continua l’affascinante viaggio nella città di Salerno, facendo luce sulle espressioni artistico/professionali presenti sul territorio e coinvolgendo tutti, grandi e piccoli. Parteciperanno: Scrittrice Lucia Quaranta, Creativo Vincenzo Vernieri, Matteo Caravano, Gerardo Esposito, Manolo Pivetta interpreti della Via Crucis in abiti d’epoca. Musicisti: Monica Pezzano, Costa Giada, Vigorita Antonio, Ragone Mirko, Pucciarelli Sara, Iacone Riccardo, Rotolo Andrea, Ascolese Consuelo, Carucci Claudia, Delli Bovi Raffaele, Masullo Gabriele, Citro Giuseppe, Palumbo Rosa; al violoncello Ragone Cosimo, al Clarinetto Giordano Francescapia; al pianoforte Basso Azzurra Maria, Cuccurullo Ilaria, Di Florio Francesca, Maresca Felice, Notari Jennifer, Francesca Pia Margarita, maestri: Anna Ragone, Rosa Alfinito. Gruppo “Le Fucaria” con Rita De Gregorio, Rosaria Raucci, Marta Cilento e Elena Minieri interpreteranno l’antico ballo della taranta. Fotografica di Gianpiero Scafuri Tutor del Dipartimento Didattica del Centro Italiano della Fotografia di Autore. Lo SMAC (Salerno Moda Arte Cultura) di Pasquale Salsano, Agenzia Effetti Speciali. La pittrice Anna de Rosa, lo scultore di materiali da fluitazione Roberto Lucignano (in arte Anaroy), l’Associazione Kreare.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi