La Notte del Libro
Domenica 24 aprile, ore 18.00, Archivio Architettura Contemporanea
Data pubblicazione 19/04/2016
Domenica 24 aprile si terrà la seconda edizione dell’evento nazionale “La Notte del Libro” organizzato dal Laboratorio dei Pensieri Scomposti, con il patrocinio del Comune di Salerno, del Progetto Inchiostro di Puglia e della Fondazione Vassallo nazionale. L'iniziativa è in programma presso l’Archivio dell’Architettura Contemporanea dalle 18.00 alle 02.00 del giorno successivo.
In quella data in più di100 città italiane si terranno, con formule diverse, eventi dedicati ai libri ed alla lettura, che vedranno coinvolti scrittori di ogni età, di ogni genere letterario e di ogni nazionalità. Anche quest’anno, diverse scuole cittadine saranno protagoniste de “La Notte del Libro”.
L’argomento base sarà quello de “I popoli” inteso nella sua accezione più vasta. Sarà un evento anche scenografico e saranno ammesse tutte le forme letterarie, anche se non per forza “definite” da un libro. Nella scelta è stata valutata anche “la potenzialità” del messaggio, in modo da dare spazio anche a chi possiede il fatidico “sogno nel cassetto”. Proprio per questo motivo è stata lanciata anche la campagna di raccolta “Incipit”.
LIBRI ED AUTORI SELEZIONATI
Autrice: Anna Bisogno
Titolo: La Tv invadente
Autrice: Angelica Elisa Moranelli
Titolo: La saga di Armonia di Pietragrigia
Autore: Dionisio del Grosso
Titolo: Uomini e Bestie
Autore: Sergio Mari
Titolo: Sei l’odore del Borotalco
Autrici: Caterina Armentano - Maria Carla Ciancio - Marta Macolino
Angelica Elisa Moranelli - Viola Simonetti - Serena Venditto
Titolo: Cuori di Carta
In quella data in più di100 città italiane si terranno, con formule diverse, eventi dedicati ai libri ed alla lettura, che vedranno coinvolti scrittori di ogni età, di ogni genere letterario e di ogni nazionalità. Anche quest’anno, diverse scuole cittadine saranno protagoniste de “La Notte del Libro”.
L’argomento base sarà quello de “I popoli” inteso nella sua accezione più vasta. Sarà un evento anche scenografico e saranno ammesse tutte le forme letterarie, anche se non per forza “definite” da un libro. Nella scelta è stata valutata anche “la potenzialità” del messaggio, in modo da dare spazio anche a chi possiede il fatidico “sogno nel cassetto”. Proprio per questo motivo è stata lanciata anche la campagna di raccolta “Incipit”.
LIBRI ED AUTORI SELEZIONATI
Autrice: Anna Bisogno
Titolo: La Tv invadente
Autrice: Angelica Elisa Moranelli
Titolo: La saga di Armonia di Pietragrigia
Autore: Dionisio del Grosso
Titolo: Uomini e Bestie
Autore: Sergio Mari
Titolo: Sei l’odore del Borotalco
Autrici: Caterina Armentano - Maria Carla Ciancio - Marta Macolino
Angelica Elisa Moranelli - Viola Simonetti - Serena Venditto
Titolo: Cuori di Carta
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi