Dal 17 al 20 marzo la II edizione del "Chocolate days"
Sul lungomare cittadino oltre trenta espositori da tutta Italia e i laboratori dedicati ai più piccoli
Data pubblicazione 15/03/2016
Tutto pronto per la seconda edizione del “Chocolate days - Festa del Cioccolato”, l'iniziativa promossa e organizzata dalla C.l.a.a.i - Unione artigiani piccole e medie imprese della provincia di Salerno - , in collaborazione con Tanagro Legno Idea e con il patrocinio del Comune di Salernoo e della Camera di Commercio di Salerno. Un appuntamento che si conferma per il secondo anno consecutivo e che si terrà dal 17 al 20 Marzo - dalle 10 alle 22 - nella piazzetta Camera di Commercio sul Lungomare di Salerno.
La seconda edizione di "Chocolate days" è stata presentata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa martedì 15 marzo presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno.
La manifestazione sarà ricca di iniziative e novità: una trentina saranno i maestri cioccolatieri che arriveranno a Salerno non soltanto dalle cinque province della Campania ma anche da altre regioni d'Italia - dalla Sicilia, Veneto , Umbria, Puglia, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Fruili-Venezia Giulia, Molise - e che esporranno le loro delizie all'interno delle casette in legno disposte sul lungomare.
"Chocolate days" non si presenta certamente come una "semplice" fiera espositiva ma è molto di più: proprio come accaduto nella prima edizione, la quattro giorni "a tutto cioccolato" sarà arricchita dal "Baby Chocolab", un laboratorio dedicato ai più piccoli che sarà curato dai maestri cioccolatieri Remo Mazza, Giuseppe Russo che svelerà i segreti del cioccolato di Modica e Antonio Tutela che guiderà i bambini nella preparazione di praline e tavolette di cioccolato personalizzate. Il laboratorio sarà attivo per tutti e quattro i giorni dalle 16 alle 18.
Quest'anno Claai ha stretto un'importante collaborazione con l'istituto alberghiero "Santa Caterina da Siena - Amendola", con la sezione "Il cioccolato a scuola".
Insomma, non mancherà nulla: dalla tipicità dei prodotti, alla creatività dei maestri artigiani del cioccolato, dalla formazione alla degustazione.
La seconda edizione di "Chocolate days" è stata presentata ufficialmente nel corso di una conferenza stampa martedì 15 marzo presso la sede di rappresentanza della Camera di Commercio di Salerno.
La manifestazione sarà ricca di iniziative e novità: una trentina saranno i maestri cioccolatieri che arriveranno a Salerno non soltanto dalle cinque province della Campania ma anche da altre regioni d'Italia - dalla Sicilia, Veneto , Umbria, Puglia, Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Fruili-Venezia Giulia, Molise - e che esporranno le loro delizie all'interno delle casette in legno disposte sul lungomare.
"Chocolate days" non si presenta certamente come una "semplice" fiera espositiva ma è molto di più: proprio come accaduto nella prima edizione, la quattro giorni "a tutto cioccolato" sarà arricchita dal "Baby Chocolab", un laboratorio dedicato ai più piccoli che sarà curato dai maestri cioccolatieri Remo Mazza, Giuseppe Russo che svelerà i segreti del cioccolato di Modica e Antonio Tutela che guiderà i bambini nella preparazione di praline e tavolette di cioccolato personalizzate. Il laboratorio sarà attivo per tutti e quattro i giorni dalle 16 alle 18.
Quest'anno Claai ha stretto un'importante collaborazione con l'istituto alberghiero "Santa Caterina da Siena - Amendola", con la sezione "Il cioccolato a scuola".
Insomma, non mancherà nulla: dalla tipicità dei prodotti, alla creatività dei maestri artigiani del cioccolato, dalla formazione alla degustazione.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi