La Scuola adotta un Monumento-Speciale Luci d'Artista
Il 10 dicembre gli alunni delle scuole cittadine "ciceroni" tra i monumenti e le opere luminose
Data pubblicazione 09/12/2015
Si rinnova anche per quest'anno l'appuntamento con “La Scuola adotta un Monumento-Speciale Luci d'Artista", che vede protagonisti gli alunni delle Scuole di Salerno, che, in qualità di “Ciceroni “, illustrano i siti monumentali “adottati “ e le opere di Luci d' Artista che si trovano nelle vicinanze.
L' iniziativa, organizzata dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con l'Associazione Culturale Erchemperto, si svolgerà il 10 Dicembre.
Tra le scuole che hanno aderito al Progetto, sono da menzionare:
• la Primaria Giovi Piegolelle dell' Ist. Compr. Ogliara , che curerà la visita al Duomo e sarà impegnata nei laboratori grafici ( h.17,00/19,00 ),
• la Primaria Giovi Casa Polla e la Secondaria di I grado Ogliara, che saranno presenti a Piazza Flavio Gioia, per occuparsi di Porta Nova e dei laboratori grafici ( h.17,00 19,00 ),
• la Primaria Medaglie D'Oro, che si occuperà della Chiesa del Carmine ( h.16,00/20,00 ),
• l'Istituto Comprensivo Calcedonia, che sarà presente presso la Chiesa di S.Pietro in Vinculis con il Coro ( h.16,30/18,00 ),
• la Primaria “ R.Agazzi “, a cui è affidata la Chiesa del Crocifisso, sarà presente anche con un coro, ( h.17,00/19,00 ),
• la Secondaria di I grado della Scuola Paritaria “ Pio XI “, che curerà la visita nella Cappella di S. Maria delle Grazie ( h.17,00/20,00 ),
• la Secondaria di I° grado dell' Ist. Compr. “ G. Vicinanza “, che sarà presente al Museo Diocesano anche con il Coro ( h.17,00/19,00 ),
• il Liceo “ R. Margherita ”, che si occuperà del Museo Papi ( h.17,00/20,00 ),
• l'ISIS “Giovanni XXIII”, a cui è affidata la Chiesa di S.Pietro in Vinculis ( h.17,00/19,30 ),
• il Liceo Scientifico “ F.Severi “, che curerà la visita al Duomo e si esibirà in canti natalizi ( h.17,00/20,00 ),
• l'IPSAR “ R.Virtuoso ”, i cui studenti si occuperanno di Palazzo Fruscione ( 17,00/20,00),
• il Liceo Scientifico “ G. Da Procida “, che sarà presente ai Giardini della Minerva ( h.17,00/20,00 ),
• l'I.I.S.” F. Trani “, che si occuperà di Piazza Largo Campo con la Fontana dei delfini, dove si potrà assistere ad una mostra di figurini e ad una performance “ Istanti di moda - Gli abiti del Giardino incantato “, curate dagli alunni del corso di Moda dello stesso Istituto ( h.17,00/19,00 ).
L' iniziativa, organizzata dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con l'Associazione Culturale Erchemperto, si svolgerà il 10 Dicembre.
Tra le scuole che hanno aderito al Progetto, sono da menzionare:
• la Primaria Giovi Piegolelle dell' Ist. Compr. Ogliara , che curerà la visita al Duomo e sarà impegnata nei laboratori grafici ( h.17,00/19,00 ),
• la Primaria Giovi Casa Polla e la Secondaria di I grado Ogliara, che saranno presenti a Piazza Flavio Gioia, per occuparsi di Porta Nova e dei laboratori grafici ( h.17,00 19,00 ),
• la Primaria Medaglie D'Oro, che si occuperà della Chiesa del Carmine ( h.16,00/20,00 ),
• l'Istituto Comprensivo Calcedonia, che sarà presente presso la Chiesa di S.Pietro in Vinculis con il Coro ( h.16,30/18,00 ),
• la Primaria “ R.Agazzi “, a cui è affidata la Chiesa del Crocifisso, sarà presente anche con un coro, ( h.17,00/19,00 ),
• la Secondaria di I grado della Scuola Paritaria “ Pio XI “, che curerà la visita nella Cappella di S. Maria delle Grazie ( h.17,00/20,00 ),
• la Secondaria di I° grado dell' Ist. Compr. “ G. Vicinanza “, che sarà presente al Museo Diocesano anche con il Coro ( h.17,00/19,00 ),
• il Liceo “ R. Margherita ”, che si occuperà del Museo Papi ( h.17,00/20,00 ),
• l'ISIS “Giovanni XXIII”, a cui è affidata la Chiesa di S.Pietro in Vinculis ( h.17,00/19,30 ),
• il Liceo Scientifico “ F.Severi “, che curerà la visita al Duomo e si esibirà in canti natalizi ( h.17,00/20,00 ),
• l'IPSAR “ R.Virtuoso ”, i cui studenti si occuperanno di Palazzo Fruscione ( 17,00/20,00),
• il Liceo Scientifico “ G. Da Procida “, che sarà presente ai Giardini della Minerva ( h.17,00/20,00 ),
• l'I.I.S.” F. Trani “, che si occuperà di Piazza Largo Campo con la Fontana dei delfini, dove si potrà assistere ad una mostra di figurini e ad una performance “ Istanti di moda - Gli abiti del Giardino incantato “, curate dagli alunni del corso di Moda dello stesso Istituto ( h.17,00/19,00 ).
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi