Mps Cooking Factor, il primo talent rivolto alle scuole
Il 30 novembre protagonisti i ragazzi dell'Istituto Alberghiero "Roberto Virtuoso"
Data pubblicazione 27/11/2015
Salerno e l’Istituto alberghiero "Roberto Virtuoso" al centro dell’Mps Cooking Factor, evento che si terrà il 30 novembre presso il ristorante "Al Convento" di Cetara, realizzato con il patrocinio del Comune e della Provincia di Salerno, della Camera di Commercio e di Confindustria Salerno.
Cos’è?
Mps Cooking Factor è un’iniziativa di Banca Monte dei Paschi di Siena dedicata agli istituti alberghieri e agli studenti. Si tratta di un talent che coinvolge 8 scuole di tutto il territorio nazionale e che sarà trasmesso on line sui canali social della Banca a gennaio 2016. Con Mps Cooking Factor gli studenti avranno la possibilità di mettersi in gioco direttamente e di sfidarsi per far vincere la propria scuola. All’istituto alberghiero vincitore Banca Monte dei Paschi devolverà un contributo economico, a vantaggio quindi di tutti gli studenti e della loro formazione.
Come funziona
8 istituti alberghieri in 8 città italiane,: Erice (6 ottobre), Riccione (22 ottobre), Gallarate (28 ottobre), Lancenigo di Villorba (5 novembre), Latina (9 novembre), Montecatini Terme (18 novembre), Grosseto (24 novembre) e Salerno (30 novembre). Ogni istituto alberghiero si esibirà durante la serata dedicata presentando i propri studenti alle prese con la preparazione di un menù dal tema “I sapori del territorio”, un’occasione per confrontarsi prima con un pubblico locale e poi, in finale, con una giuria nazionale. L’Italia è ricca di varietà culinarie e questa iniziativa permette di mettere in luce anche i piccoli centri e le loro scuole grazie alla capillare presenza territoriale di Banca Monte dei Paschi e al coinvolgimento delle nuove generazioni. L’istituto alberghiero sarà infatti protagonista insieme a tutte le realtà locali, produttive e imprenditoriali che rappresentano il tessuto sociale delle città coinvolte.
Le singole puntate verranno messe sulla pagina della Banca dedicata all’iniziativa ad inizio 2016 e sui canali social dando la possibilità a tutti di votare la scuola preferita. I due istituti che avranno ottenuto più like parteciperanno alla finale che si svolgerà a Siena nella primavera 2016. A decretare il vincitore sarà una giuria presieduta da uno chef di fama nazionale.
Cos’è?
Mps Cooking Factor è un’iniziativa di Banca Monte dei Paschi di Siena dedicata agli istituti alberghieri e agli studenti. Si tratta di un talent che coinvolge 8 scuole di tutto il territorio nazionale e che sarà trasmesso on line sui canali social della Banca a gennaio 2016. Con Mps Cooking Factor gli studenti avranno la possibilità di mettersi in gioco direttamente e di sfidarsi per far vincere la propria scuola. All’istituto alberghiero vincitore Banca Monte dei Paschi devolverà un contributo economico, a vantaggio quindi di tutti gli studenti e della loro formazione.
Come funziona
8 istituti alberghieri in 8 città italiane,: Erice (6 ottobre), Riccione (22 ottobre), Gallarate (28 ottobre), Lancenigo di Villorba (5 novembre), Latina (9 novembre), Montecatini Terme (18 novembre), Grosseto (24 novembre) e Salerno (30 novembre). Ogni istituto alberghiero si esibirà durante la serata dedicata presentando i propri studenti alle prese con la preparazione di un menù dal tema “I sapori del territorio”, un’occasione per confrontarsi prima con un pubblico locale e poi, in finale, con una giuria nazionale. L’Italia è ricca di varietà culinarie e questa iniziativa permette di mettere in luce anche i piccoli centri e le loro scuole grazie alla capillare presenza territoriale di Banca Monte dei Paschi e al coinvolgimento delle nuove generazioni. L’istituto alberghiero sarà infatti protagonista insieme a tutte le realtà locali, produttive e imprenditoriali che rappresentano il tessuto sociale delle città coinvolte.
Le singole puntate verranno messe sulla pagina della Banca dedicata all’iniziativa ad inizio 2016 e sui canali social dando la possibilità a tutti di votare la scuola preferita. I due istituti che avranno ottenuto più like parteciperanno alla finale che si svolgerà a Siena nella primavera 2016. A decretare il vincitore sarà una giuria presieduta da uno chef di fama nazionale.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi