Con la "Boheme" di Puccini riparte la stagione lirica del Verdi
Spettacoli in programma il 25, 27 e 29 ottobre
Data pubblicazione 21/10/2015
In calce ed allegato le informazioni sulla Boheme che andrà in scena Riparte la splendida stagione lirica del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno. A partire da domenica 25 ottobre andrà in scena al "Massimo" cittadino la Boheme di Giacomo Puccini, con la direzione di Daniel Oren e la regia di Pier Paolo Pacini.
In calce e in allegato tutte le informazioni sullo spettacolo
LA BOHÈME
NUOVO ALLESTIMENTO TEATRO VERDI SALERNO
Opera in quattro quadri
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
da “La vie de Bohème” di Henry Murger (1851)
(Editore Edwin F.Kalmus & Co., Inc., Miami, Florida)
Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1febbraio 1896
Domenica 25 ottobre ore 18.30 Turno C
Martedì 27 ottobre ore 21.00 Turno A
Giovedì 29 ottobre ore 21.00 Turno B
Direttore d’orchestra Daniel Oren
Regia Pier Paolo Pacini
Maestro del coro Tiziana Carlini
Scene e costumi Alfredo Troisi
Artista video Jean-Baptiste Warluzel
Maestro del coro di voci bianche Silvana Noschese
Assistente al Direttore d’orchestra Carmine Pinto
Mimì Maria Giovanna Agresta
Rodolfo Giorgio Berrugi
Marcello Gabriele Viviani
Musetta Irina Lungu
Schaunard Fabio Previati
Colline Carlo Striuli
Parpignol Francesco Pittari
Alcindoro e Benoit Angelo Nardinocchi
Sergente doganiere Vsevolod Ishchenco
Doganiere Enrico Terrone
Un venditore Salvatore De Crescenzo
Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi”
Coro del Teatro dell’Opera di Salerno
Coro di Voci Bianche del Teatro “Giuseppe Verdi” di Salerno
In calce e in allegato tutte le informazioni sullo spettacolo
LA BOHÈME
NUOVO ALLESTIMENTO TEATRO VERDI SALERNO
Opera in quattro quadri
Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica
da “La vie de Bohème” di Henry Murger (1851)
(Editore Edwin F.Kalmus & Co., Inc., Miami, Florida)
Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1febbraio 1896
Domenica 25 ottobre ore 18.30 Turno C
Martedì 27 ottobre ore 21.00 Turno A
Giovedì 29 ottobre ore 21.00 Turno B
Direttore d’orchestra Daniel Oren
Regia Pier Paolo Pacini
Maestro del coro Tiziana Carlini
Scene e costumi Alfredo Troisi
Artista video Jean-Baptiste Warluzel
Maestro del coro di voci bianche Silvana Noschese
Assistente al Direttore d’orchestra Carmine Pinto
Mimì Maria Giovanna Agresta
Rodolfo Giorgio Berrugi
Marcello Gabriele Viviani
Musetta Irina Lungu
Schaunard Fabio Previati
Colline Carlo Striuli
Parpignol Francesco Pittari
Alcindoro e Benoit Angelo Nardinocchi
Sergente doganiere Vsevolod Ishchenco
Doganiere Enrico Terrone
Un venditore Salvatore De Crescenzo
Orchestra Filarmonica Salernitana “Giuseppe Verdi”
Coro del Teatro dell’Opera di Salerno
Coro di Voci Bianche del Teatro “Giuseppe Verdi” di Salerno
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi