Puliamo il Mondo 2015
La storica campagna di Legambiente in programma venerdì 25 settembre al Parco Pinocchio
Data pubblicazione 22/09/2015
Mercoledì 23 settembre, alle ore 11.00, presso la sala del Gonfalone del Palazzo di Città, si è tenuta la conferenza stampa di "Puliamo il Mondo", campagna storica di Legambiente, che ogni anno promuove il coinvolgimento di cittadini e istituzioni in azioni di pulizia dell'ambiente di prossimità.
La storica iniziativa organizzata dal circolo Legambiente Salerno "Orizzonti" si terrà il 25 settembre alle ore 10:00 con appuntamento davanti all'ingresso del Parco Pinocchio (rotonda Montpellier). Saranno coinvolti, oltre ai cittadini volenterosi, gli studenti della scuola primaria Giacomo Costa, del VI Circolo di Salerno Medaglie d'oro, insieme al gruppo di ragazzi/e del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati gestito dall'Arci di Salerno.
Due giovani associazioni affiancheranno nella giornata il circolo Legambiente: Salerno Cantieri e Architettura e il Rotaract Cumpus racconteranno ai partecipanti la storia del quartiere che sorge sulla riva del fiume Irno e il processo di rigenerazione urbana che la sta interessando.
Il materiale raccolto (nello specifico bottiglie di plastica e alluminio) verrà conferito presso le piattaforme del supermercato Etè di via Eugenio Caterina, che convertirà l'ammontare dei buoni ottenuti in prodotti da offrire alla mensa dei poveri di San Francesco.
Il Comune di Salerno ha patrocinato l’iniziativa aderendo alla campagna nazionale di Puliamo il mondo e offrendo il proprio contributo acquistando i kit necessari per la pulizia della strada.
La storica iniziativa organizzata dal circolo Legambiente Salerno "Orizzonti" si terrà il 25 settembre alle ore 10:00 con appuntamento davanti all'ingresso del Parco Pinocchio (rotonda Montpellier). Saranno coinvolti, oltre ai cittadini volenterosi, gli studenti della scuola primaria Giacomo Costa, del VI Circolo di Salerno Medaglie d'oro, insieme al gruppo di ragazzi/e del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati gestito dall'Arci di Salerno.
Due giovani associazioni affiancheranno nella giornata il circolo Legambiente: Salerno Cantieri e Architettura e il Rotaract Cumpus racconteranno ai partecipanti la storia del quartiere che sorge sulla riva del fiume Irno e il processo di rigenerazione urbana che la sta interessando.
Il materiale raccolto (nello specifico bottiglie di plastica e alluminio) verrà conferito presso le piattaforme del supermercato Etè di via Eugenio Caterina, che convertirà l'ammontare dei buoni ottenuti in prodotti da offrire alla mensa dei poveri di San Francesco.
Il Comune di Salerno ha patrocinato l’iniziativa aderendo alla campagna nazionale di Puliamo il mondo e offrendo il proprio contributo acquistando i kit necessari per la pulizia della strada.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi