Il 7 giugno la “Giornata Nazionale dello Sport”
Al Parco del Mercatello una mattinata dedicata a diverse discipline sportive
Data pubblicazione 05/06/2015
Si terrà domenica 7 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 14.00, presso il Parco del Mercatello, la XII edizione della “Giornata Nazionale dello Sport”.
La giornata è stata istituita sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 27 novembre 2003, per diffondere lo sport ed i suoi valori ed al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilità e sui benefici che la pratica sportiva apporta in termini di benessere e forma fisica.
Lo spirito della “Giornata” è quello di promuovere e valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento della personalità dell’individuo, di preservazione della salute, di miglioramento della qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
Il claim di quest’anno è “Se vi piace lo Sport preparatevi a tutto” e, come per le passate edizioni, sarà una domenica da dedicare ai valori dello Sport per tutti inteso come strumento di crescita, autodisciplina, aggregazione sociale e divertimento, un mezzo necessario per mantenere vitale ed efficiente l’organismo.
Nell’accogliente Parco cittadino sarà possibile provare le numerose discipline che hanno aderito: Atletica Leggera, Arti Marziali, Calcio, Chanbara, Ciclismo, Comitato Italiano Paralimpico, Danza Sportiva, Judo, Karate, Pallacanestro, Pallavolo, Pugilato, Rugby, Scherma, Taekwondo, Tennis, grazie anche alla partecipazione di società ad esse affiliate.
Importante anche l’adesione, oltre al Comune capoluogo, dei Comuni di Aquara, Atena Lucana, Capaccio Paestum, Conca de Marini, Furore, Mercato San Severino, Montesano sulla Marcellana, Olevano sul Tusciano, Polla, Sala Consilina, San Cipriano Picentino, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Sarno, Serre, che con il sostegno dei nostri Fiduciari comprensoriali trasformeranno le loro piazze, parchi, spiagge in impianti a cielo aperto pronti ad accogliere tutti per festeggiare, attraverso iniziative diversificate, la Giornata Nazionale dello Sport.
La giornata è stata istituita sulla base di una direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 27 novembre 2003, per diffondere lo sport ed i suoi valori ed al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilità e sui benefici che la pratica sportiva apporta in termini di benessere e forma fisica.
Lo spirito della “Giornata” è quello di promuovere e valorizzare la funzione educativa e sociale dello sport quale fondamentale fattore di crescita e di arricchimento della personalità dell’individuo, di preservazione della salute, di miglioramento della qualità della vita e di responsabilizzazione e rafforzamento della società civile.
Il claim di quest’anno è “Se vi piace lo Sport preparatevi a tutto” e, come per le passate edizioni, sarà una domenica da dedicare ai valori dello Sport per tutti inteso come strumento di crescita, autodisciplina, aggregazione sociale e divertimento, un mezzo necessario per mantenere vitale ed efficiente l’organismo.
Nell’accogliente Parco cittadino sarà possibile provare le numerose discipline che hanno aderito: Atletica Leggera, Arti Marziali, Calcio, Chanbara, Ciclismo, Comitato Italiano Paralimpico, Danza Sportiva, Judo, Karate, Pallacanestro, Pallavolo, Pugilato, Rugby, Scherma, Taekwondo, Tennis, grazie anche alla partecipazione di società ad esse affiliate.
Importante anche l’adesione, oltre al Comune capoluogo, dei Comuni di Aquara, Atena Lucana, Capaccio Paestum, Conca de Marini, Furore, Mercato San Severino, Montesano sulla Marcellana, Olevano sul Tusciano, Polla, Sala Consilina, San Cipriano Picentino, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Sarno, Serre, che con il sostegno dei nostri Fiduciari comprensoriali trasformeranno le loro piazze, parchi, spiagge in impianti a cielo aperto pronti ad accogliere tutti per festeggiare, attraverso iniziative diversificate, la Giornata Nazionale dello Sport.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi