"La digitalizzazione dei procedimenti amministrativi: l'obbligo di fatturazione elettronica verso la PA"
Martedì 21 aprile, ore 9.00, Palazzo di Città
Data pubblicazione 16/04/2015
Martedì 21 aprile, alle ore 9.00, presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città, si terrà il corso di formazione "La digitalizzazione dei procedimenti amministrativi: l'obbligo di fatturazione elettronica verso la PA" . Il corso è riservata esclusivamente agli Enti Locali.
PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Saluti:
Vincenzo NAPOLI (Vicesindaco - Facente funzioni di Sindaco del Comune di Salerno)
Loris SCOGNAMIGLIO (Dirigente Area Finanziaria del Comune di Salerno)
Ore 9,30
Inizio lavori
Relatore:
Elio GUARNACCIA (Avvocato Amministrativista Esperto in Appalti Pubblici e Pubblica Amministrazione Digitale)
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa Pubblica Amministrazione digitale
- Il percorso normativo intrapreso nel 2005 con il D.Lgs. n. 82/2005
- I principi: semplificazione, partecipazione, diritto all'uso delle tecnologie informatiche
- Gli strumenti: documento informatico, firma digitale, posta elettronica, siti web
- I nuovi obblighi delle pubbliche amministrazioni
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa telematica nell'applicazione della legge 24190
- L'art. 3bis della legge 24190
- La dematerializzazione delle comunicazioni
- L'evoluzione del principio di trasparenza e il nuovo accesso civico
- Trasparenza e open data
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa fatturazione elettronica in generale
- Normativa comunitaria e italiana
- Caratteri fondamentali
- Ratio e finalità
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione (cd. "FatturaPA")
- La nuova normativa di riferimento
- Soggetti coinvolti
- Scadenze ed obblighi
- Le circolari interpretative
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifObblighi preliminari
- Codice univoco dell'ufficio ordinante della PA: indicepa.gov.it
- Codice identificativo gara (CIG) e Codice unico progetto (CUP)
- Firma digitale
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa predisposizione della fatturazione elettronica
- Formato
- Contenuti
- Nomenclatura
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa procedura ed il Sistema di Interscambio (Sdi)
- Lo schema della procedura
- Il Sistema di Interscambio
- Il sito web istituzionale: fatturapa.gov.it
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa trasmissione della fattura elettronica al SdI
- Modalità di inoltro della FatturaPA
- Notifiche e ricevute
- Il monitoraggio
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifGli adempimenti a carico della PA
- Il D.L. 24 aprile 2014 n. 66
- Attestazione dei tempi di pagamento
- Cenni sullo “split payment”
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifTraccia e conservazione della FatturaPA
- Obblighi di protocollazione
- La conservazione digitale obbligatoria della FatturaPA
- Il Registro delle fatture presso le pubbliche amministrazioni
Ore 13,00
Pausa pranzo
Ore 14,30
Ripresa dei Lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori
PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Saluti:
Vincenzo NAPOLI (Vicesindaco - Facente funzioni di Sindaco del Comune di Salerno)
Loris SCOGNAMIGLIO (Dirigente Area Finanziaria del Comune di Salerno)
Ore 9,30
Inizio lavori
Relatore:
Elio GUARNACCIA (Avvocato Amministrativista Esperto in Appalti Pubblici e Pubblica Amministrazione Digitale)
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa Pubblica Amministrazione digitale
- Il percorso normativo intrapreso nel 2005 con il D.Lgs. n. 82/2005
- I principi: semplificazione, partecipazione, diritto all'uso delle tecnologie informatiche
- Gli strumenti: documento informatico, firma digitale, posta elettronica, siti web
- I nuovi obblighi delle pubbliche amministrazioni
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa telematica nell'applicazione della legge 24190
- L'art. 3bis della legge 24190
- La dematerializzazione delle comunicazioni
- L'evoluzione del principio di trasparenza e il nuovo accesso civico
- Trasparenza e open data
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa fatturazione elettronica in generale
- Normativa comunitaria e italiana
- Caratteri fondamentali
- Ratio e finalità
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa fatturazione elettronica verso la pubblica amministrazione (cd. "FatturaPA")
- La nuova normativa di riferimento
- Soggetti coinvolti
- Scadenze ed obblighi
- Le circolari interpretative
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifObblighi preliminari
- Codice univoco dell'ufficio ordinante della PA: indicepa.gov.it
- Codice identificativo gara (CIG) e Codice unico progetto (CUP)
- Firma digitale
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa predisposizione della fatturazione elettronica
- Formato
- Contenuti
- Nomenclatura
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa procedura ed il Sistema di Interscambio (Sdi)
- Lo schema della procedura
- Il Sistema di Interscambio
- Il sito web istituzionale: fatturapa.gov.it
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifLa trasmissione della fattura elettronica al SdI
- Modalità di inoltro della FatturaPA
- Notifiche e ricevute
- Il monitoraggio
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifGli adempimenti a carico della PA
- Il D.L. 24 aprile 2014 n. 66
- Attestazione dei tempi di pagamento
- Cenni sullo “split payment”
http://www.anutel.it/img/puntatore.gifTraccia e conservazione della FatturaPA
- Obblighi di protocollazione
- La conservazione digitale obbligatoria della FatturaPA
- Il Registro delle fatture presso le pubbliche amministrazioni
Ore 13,00
Pausa pranzo
Ore 14,30
Ripresa dei Lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi