Seminario "Fare Business nel settore ricettivo: B&B e Affittacamere: Aspetti amministrativi, opportunità di finanziamento e promozione on line dell’attività"
Venerdì 20 febbraio, ore 15.00, Centro Informagiovani
Data pubblicazione 12/02/2015
Venerdì 20 febbraio, a partire dalle ore 15.00, presso il Centro Informagiovani, in via Portacatena, si terrà il seminario gratuito "Fare Business nel settore ricettivo: B&B e Affittacamere: Aspetti amministrativi, opportunità di finanziamento e promozione on line dell’attività".
Introduzione
La città di Salerno ha confermato negli utlimi anni la sua vocazione turistica con il costante aumento della presenza di visitatori. Questo ha aperto nuove prospettive di sviluppo economico e sociale per il territorio generando nuove opportunità di business. Solo nell'anno 2014 sono nate in città 62 strutture tra B&B e affittacamere come evidenziano i dati presentati dall'Amministrazione Comunale nel report attività di fine anno.
Finalità
Illustrare ai partecipanti i principali requisiti per avviare attività di B&B e di affittacamere oltre che le possibilità di richiedere contributi per l’implementazione di tali attività di impresa e le principali modalità di gestione on line dell’azienda.
Programma Il seminario della durata di 4 ore inzierà alle ore 15.00 e terminerà alle ore 19.00. Sede dell'incontro è il Centro Informagiovani Salerno. - Presentazione Seminario e saluti. Dott. Sergio Cairone – Dottore Commercialista in Salerno e Presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno
- Requisiti di legge per le attività di B&B e di Affittacamere. Dott.sa Alessia D’Uva – Dottore Commercialista in Maiori e Presidente Commissione Formazione Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno
- Agevolazioni per l’apertura dell’attività. Dott.sa Daniela Aquilino - Dottore Commercialista in Salerno e Membro Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno
- Gestione on line dell’attività: sviluppo del sito, aumento della visibilità e politiche di marketing multimediali collegate all’attività. Dott. Massimiliano Consiglio – Amministratore Kynetic srl, Società di consulenza ICT in Salerno
- Case study e quesiti dei partecipanti. L’imprenditore Antonio Della Rocca racconta la sua esperienza
Destinatari
Il seminario è gratuito e si rivolge ad un massimo di 20 partecipanti. In fase di selezione sarà data priorità ai partecipanti residenti a Salerno, in età compresa tra 18 e 35 anni e che non abbiano mai partecipato ad un seminario/workshop del progetto "Giovani Protagonisti della Cultura". Le domande di partecipazione saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo.
Iscrizione
Per partecipare è necessario compilare ed inviare la domanda di partecipazione allegata all'email info@informagiovanisalerno.it indicando nell'oggetto dell'email "domanda di partecipazione: Fare Business nel settore ricettivo: B&B e Affittacamere". Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 17 Febbraio 2015. Nella giornata del 17 saranno tutti avvertiti tramite mail sia se si rientra tra i partecipanti sia in caso contrario.
Per informazioni Centro Informagiovani di Salerno Via Porta Catena, 62. Telefono 089722543. Per conoscere orari e giorni di apertura è possibile consultare la pagina del sito: contatti. E' inoltre possibile richiedere info via email scrivendo a info@informagiovanisalerno.it
Si ricorda che in collaborazione con l’Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno è attivo presso il Centro Informagiovani lo sportello impresa d'informazione e orientamento gratuito rivolto a chi vuole avviare una nova attività imprenditoriale.
Introduzione
La città di Salerno ha confermato negli utlimi anni la sua vocazione turistica con il costante aumento della presenza di visitatori. Questo ha aperto nuove prospettive di sviluppo economico e sociale per il territorio generando nuove opportunità di business. Solo nell'anno 2014 sono nate in città 62 strutture tra B&B e affittacamere come evidenziano i dati presentati dall'Amministrazione Comunale nel report attività di fine anno.
Finalità
Illustrare ai partecipanti i principali requisiti per avviare attività di B&B e di affittacamere oltre che le possibilità di richiedere contributi per l’implementazione di tali attività di impresa e le principali modalità di gestione on line dell’azienda.
Programma Il seminario della durata di 4 ore inzierà alle ore 15.00 e terminerà alle ore 19.00. Sede dell'incontro è il Centro Informagiovani Salerno. - Presentazione Seminario e saluti. Dott. Sergio Cairone – Dottore Commercialista in Salerno e Presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno
- Requisiti di legge per le attività di B&B e di Affittacamere. Dott.sa Alessia D’Uva – Dottore Commercialista in Maiori e Presidente Commissione Formazione Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno
- Agevolazioni per l’apertura dell’attività. Dott.sa Daniela Aquilino - Dottore Commercialista in Salerno e Membro Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno
- Gestione on line dell’attività: sviluppo del sito, aumento della visibilità e politiche di marketing multimediali collegate all’attività. Dott. Massimiliano Consiglio – Amministratore Kynetic srl, Società di consulenza ICT in Salerno
- Case study e quesiti dei partecipanti. L’imprenditore Antonio Della Rocca racconta la sua esperienza
Destinatari
Il seminario è gratuito e si rivolge ad un massimo di 20 partecipanti. In fase di selezione sarà data priorità ai partecipanti residenti a Salerno, in età compresa tra 18 e 35 anni e che non abbiano mai partecipato ad un seminario/workshop del progetto "Giovani Protagonisti della Cultura". Le domande di partecipazione saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo.
Iscrizione
Per partecipare è necessario compilare ed inviare la domanda di partecipazione allegata all'email info@informagiovanisalerno.it indicando nell'oggetto dell'email "domanda di partecipazione: Fare Business nel settore ricettivo: B&B e Affittacamere". Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 17 Febbraio 2015. Nella giornata del 17 saranno tutti avvertiti tramite mail sia se si rientra tra i partecipanti sia in caso contrario.
Per informazioni Centro Informagiovani di Salerno Via Porta Catena, 62. Telefono 089722543. Per conoscere orari e giorni di apertura è possibile consultare la pagina del sito: contatti. E' inoltre possibile richiedere info via email scrivendo a info@informagiovanisalerno.it
Si ricorda che in collaborazione con l’Unione Giovani Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno è attivo presso il Centro Informagiovani lo sportello impresa d'informazione e orientamento gratuito rivolto a chi vuole avviare una nova attività imprenditoriale.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi