Prorogata la mostra "Biagio Mercadante. Il mistero del visibile"
Opere in esposizione nella Sala del Gonfalone del Palazzo di Città fino al 30 gennaio
Data pubblicazione 19/01/2015
Visto il grande interesse e le prenotazioni per le visite che sono pervenute da parte di gruppi ed istituti scolastici si è deciso di prorogare la mostra allestita dal Comune di Salerno nella Sala del Gonfalone in collaborazione con Marco Alfano, che presenta un significativa selezione delle opere di Biagio Mercadante appartenenti agli enti pubblici, alcune restaurate per l’occasione.
Si tratta delle opere di proprietà del Comune di Salerno: Riposo, 1930, Trebbiatura a Torraca, [1930] , Sfogliatrici, 1935 e L’aratura, 1947, e dell’Ente Provinciale per il Turismo, dal titolo Fiera dei cocci a Policastro, 1936 , sarà esposta inoltre una importante opera giovanile, in collezione privata, Ricamatrice, firmata e datata 1925.
La mostra sarà visitabile fino al 30 Gennaio 2015.
Si tratta delle opere di proprietà del Comune di Salerno: Riposo, 1930, Trebbiatura a Torraca, [1930] , Sfogliatrici, 1935 e L’aratura, 1947, e dell’Ente Provinciale per il Turismo, dal titolo Fiera dei cocci a Policastro, 1936 , sarà esposta inoltre una importante opera giovanile, in collezione privata, Ricamatrice, firmata e datata 1925.
La mostra sarà visitabile fino al 30 Gennaio 2015.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi