Conferenza stampa di fine anno
Presentato il consueto report annuale dell'attività amministrativa
Data pubblicazione 22/12/2014
Lunedì 29 dicembre, alle ore 10.00, presso il Salone del Gonfalone del Palazzo di Città, Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha tenuto la consueta conferenza stampa di fine anno per l’illustrazione dei risultati dell’attività amministrativa dell’anno che volge al termine.
"E' stato un anno di grandissima soddisfazione per noi - ha dichiarato il Sindaco De Luca - che ha visto la realizzazione di una città del turismo e dell'accoglienza, una città nella quale è nata da zero una economia turistica e che è oggi riconosciuta come una delle dieci mete emergenti in Europa. E' un miracolo: dovremo essere all'altezza di queste grandi opportunità, ampliando la rete delle infrastrutture e delle strutture ricettive.
Dopo un anno nel quale si sono compiuti passi in avanti decisivi sul capitolo grandi opere, e contemporaneamente sono ripresi i lavori di manutenzione e di riqualificazione dei quartieri, il 2015 sarà l'anno di completamento di alcune delle opere che cambieranno la storia della nostra città: Piazza della Libertà, Stazione Marittima, Lungoirno, Porta Ovest.
E in questo quadro continuiamo a mantenere il capitolo di bilancio più consistente per le politiche sociali, circa 16 milioni: a fronte di un parametro regionale di 3 euro per ogni cittadino, noi investiamo 64 euro. Questo significa che, al di là del turismo e della grande trasformazione urbana, Salerno rimane la città della solidarietà, la città che non lascia solo nessuno. Questo deve renderci ancora più orgogliosi.
Ringrazio il Consiglio Comunale, la Giunta e l'intero apparato comunale per l'impegno, la collaborazione, la passione che ci hanno messo affinché si completasse questo programma annuale e affinché si creassero i presupposti per un 2015 che sarà ancora di più un anno di svolta radicale".
"E' stato un anno di grandissima soddisfazione per noi - ha dichiarato il Sindaco De Luca - che ha visto la realizzazione di una città del turismo e dell'accoglienza, una città nella quale è nata da zero una economia turistica e che è oggi riconosciuta come una delle dieci mete emergenti in Europa. E' un miracolo: dovremo essere all'altezza di queste grandi opportunità, ampliando la rete delle infrastrutture e delle strutture ricettive.
Dopo un anno nel quale si sono compiuti passi in avanti decisivi sul capitolo grandi opere, e contemporaneamente sono ripresi i lavori di manutenzione e di riqualificazione dei quartieri, il 2015 sarà l'anno di completamento di alcune delle opere che cambieranno la storia della nostra città: Piazza della Libertà, Stazione Marittima, Lungoirno, Porta Ovest.
E in questo quadro continuiamo a mantenere il capitolo di bilancio più consistente per le politiche sociali, circa 16 milioni: a fronte di un parametro regionale di 3 euro per ogni cittadino, noi investiamo 64 euro. Questo significa che, al di là del turismo e della grande trasformazione urbana, Salerno rimane la città della solidarietà, la città che non lascia solo nessuno. Questo deve renderci ancora più orgogliosi.
Ringrazio il Consiglio Comunale, la Giunta e l'intero apparato comunale per l'impegno, la collaborazione, la passione che ci hanno messo affinché si completasse questo programma annuale e affinché si creassero i presupposti per un 2015 che sarà ancora di più un anno di svolta radicale".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi