Giornata "Angela Serra": al Centro Sociale appuntamento con la ricerca scientifica e la promozione della salute
Sabato 22 novembre, ore 9.30 e 17.30
Data pubblicazione 21/11/2014
Sabato 22 novembre 2014, presso il Centro Sociale di via Guido Vestuti, orna il tradizionale appuntamento con la ricerca scientifica e la promozione della salute. L'Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro sez. “Luana Basile”, da anni impegnata nella lotta contro il cancro e l’attivazione di servizi che possano migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici, propone un programma ricco di interventi e approfondimenti suddiviso in due sessioni di lavoro (mattina e pomeriggio).
La mattina "Premio Guido Di Domenico" (ore 9.30): ci sarà un incontro-dibattito con gli allievi delle scuole secondarie di II grado di Salerno, esperti della salute (prof. Nino Carlo Battistini, Ordinario in Scienze Tecniche Dietetiche Applicate) e dell’ambiente (dott.ssa Annapaola Fortunato, Responsabile Servizio Rifiuti e Bonifiche della Provincia di Salerno) sul tema “Relazione tra malattia neoplastica e ambiente". Il Premio è finalizzato inoltre all’assegnazione di borse di studio agli allievi più meritevoli di Salerno per frequentare uno stage formativo presso il Campus Cascina Rosa, del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Tumori di Milano.
Il pomeriggio “Premio Francesca Mancuso” (ore 17.30): il seminario sarà rivolto alla cittadinanza per discutere sul difficile equilibrio tra sviluppo sostenibile e salute dei cittadini. L'iniziativa sarà arricchita dalla presenza del prof. Raffaello Cossu, Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio dell’Università degli Studi di Padova, che eseguirà una lettura magistrale su “Moderne strategie per una gestione dei rifiuti solidi, ambientalmente sostenibile”.
A conclusione dei lavori Galà di beneficenza per raccolta fondi.
La mattina "Premio Guido Di Domenico" (ore 9.30): ci sarà un incontro-dibattito con gli allievi delle scuole secondarie di II grado di Salerno, esperti della salute (prof. Nino Carlo Battistini, Ordinario in Scienze Tecniche Dietetiche Applicate) e dell’ambiente (dott.ssa Annapaola Fortunato, Responsabile Servizio Rifiuti e Bonifiche della Provincia di Salerno) sul tema “Relazione tra malattia neoplastica e ambiente". Il Premio è finalizzato inoltre all’assegnazione di borse di studio agli allievi più meritevoli di Salerno per frequentare uno stage formativo presso il Campus Cascina Rosa, del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Tumori di Milano.
Il pomeriggio “Premio Francesca Mancuso” (ore 17.30): il seminario sarà rivolto alla cittadinanza per discutere sul difficile equilibrio tra sviluppo sostenibile e salute dei cittadini. L'iniziativa sarà arricchita dalla presenza del prof. Raffaello Cossu, Presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio dell’Università degli Studi di Padova, che eseguirà una lettura magistrale su “Moderne strategie per una gestione dei rifiuti solidi, ambientalmente sostenibile”.
A conclusione dei lavori Galà di beneficenza per raccolta fondi.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi