Corrado Augias inaugura la nuova stagione del Circolo dei Lettori di Salerno
Mercoledì 29 ottobre, ore 21.00, Teatro Genovesi
Data pubblicazione 27/10/2014
Mercoledì 29 ottobre alle ore 21.00, presso il Teatro Genovesi di Salerno (Via Principessa Sichelgaita 12/A), il giornalista e scrittore Corrado Augias presenterà il suo ultimo romanzo Il lato oscuro del cuore (ed. Einaudi).
Riprendono con questo incontro le attività del Circolo dei Lettori di Salerno, nato nel febbraio 2014. A partire dalla prima metà dell'anno, infatti, i salernitani amanti della letteratura hanno potuto incontrare alcuni tra i più importanti scrittori italiani, dialogando con loro e confrontandosi sulle loro opere. Ad oggi, gli ospiti degli incontri mensili del Circolo sono stati Francesco Piccolo (vincitore del Premio Strega 2014 con Il desiderio di essere come tutti) Marco Montemarano (premio Neri Pozza), Valeria Parrella, Antonella Cilento e Claudio Grattacaso.
I soci del circolo hanno inoltre partecipato direttamente alle attività del Festival a giugno, selezionando la cinquina di autori europei under 40 per il premio Salerno Libro d'Europa.
A partire dalle ore 20.30, nello spazio antistante la sala del teatro, sarà possibile iscriversi al Circolo ed avere tutte le informazioni riguardanti le attività annuali.
Riprendono con questo incontro le attività del Circolo dei Lettori di Salerno, nato nel febbraio 2014. A partire dalla prima metà dell'anno, infatti, i salernitani amanti della letteratura hanno potuto incontrare alcuni tra i più importanti scrittori italiani, dialogando con loro e confrontandosi sulle loro opere. Ad oggi, gli ospiti degli incontri mensili del Circolo sono stati Francesco Piccolo (vincitore del Premio Strega 2014 con Il desiderio di essere come tutti) Marco Montemarano (premio Neri Pozza), Valeria Parrella, Antonella Cilento e Claudio Grattacaso.
I soci del circolo hanno inoltre partecipato direttamente alle attività del Festival a giugno, selezionando la cinquina di autori europei under 40 per il premio Salerno Libro d'Europa.
A partire dalle ore 20.30, nello spazio antistante la sala del teatro, sarà possibile iscriversi al Circolo ed avere tutte le informazioni riguardanti le attività annuali.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi