Il Sindaco De Luca incontra il Segretario Generale CGIL Susanna Camusso
On line le foto dell'incontro
Data pubblicazione 08/10/2014
Mercoledì 8 ottobre il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha incontrato a Palazzo di Città il Segretario Generale della CGIL Susanna Camusso, in visita a Salerno in occasione dell'assemblea pubblica del sindacato dal titolo "Lavoro, diritti e Mezzogiorno".
Tre i temi principali affrontati nel corso dell'incontro. Innanzitutto la questione migranti: "Segnaleremo al Ministero dell'Interno la nostra preoccupazione in relazione all'aspetto sanitario - ha dichiarato il Sindaco De Luca - Bisogna garantire in modo assoluto la tranquillità e la serenità delle nostre comunità. Non dobbiamo drammatizzare, dobbiamo solo pretendere delle certezze".
Si è poi parlato del tema del lavoro e dello sviluppo. "Il problema - ha spiegato il Sindaco De Luca - non è tanto l'articolo 18. Il tema vero è il rilancio degli investimenti e la creazione di lavoro. Ciò che mi preoccupa è che si stenta a vedere un flusso di investimenti a breve per la creazione di lavoro. Il decreto Sblocca Italia è importantissimo, ma avrà i suoi effetti concreti non prima di 2-3 anni. La nostra necessità è, invece, quella di far partire i cantieri e gli investimenti a breve. La mia idea è creare un fondo di rotazione nazionale di 5-10 miliardi da concordare con la Cassa Depositi e Prestiti per dare ai Comuni la possibilità di accendere mutui e, dunque, di avviare opere di manutenzione urbana: è questo il solo comparto immediatamente attivabile, perché la richiesta c'è sempre. Questo è l'unico modo per creare lavoro subito e dare una svolta reale all'economia del nostro paese e, dunque, è il tema prioritario sul quale deve intervenire anche il sindacato.
Siamo preoccupati - ha concluso il Sindaco De Luca - perché, tra le notizie del giorno, leggiamo di possibili altri tagli per 3 miliardi a danno di Regioni e Comuni a fronte di un allentamento del Patto di Stabilità per solo un miliardo. Non vorrei che la questione si riducesse a nuovi tagli sulla pelle dei Comuni, perché qui davvero non si regge più".
Tre i temi principali affrontati nel corso dell'incontro. Innanzitutto la questione migranti: "Segnaleremo al Ministero dell'Interno la nostra preoccupazione in relazione all'aspetto sanitario - ha dichiarato il Sindaco De Luca - Bisogna garantire in modo assoluto la tranquillità e la serenità delle nostre comunità. Non dobbiamo drammatizzare, dobbiamo solo pretendere delle certezze".
Si è poi parlato del tema del lavoro e dello sviluppo. "Il problema - ha spiegato il Sindaco De Luca - non è tanto l'articolo 18. Il tema vero è il rilancio degli investimenti e la creazione di lavoro. Ciò che mi preoccupa è che si stenta a vedere un flusso di investimenti a breve per la creazione di lavoro. Il decreto Sblocca Italia è importantissimo, ma avrà i suoi effetti concreti non prima di 2-3 anni. La nostra necessità è, invece, quella di far partire i cantieri e gli investimenti a breve. La mia idea è creare un fondo di rotazione nazionale di 5-10 miliardi da concordare con la Cassa Depositi e Prestiti per dare ai Comuni la possibilità di accendere mutui e, dunque, di avviare opere di manutenzione urbana: è questo il solo comparto immediatamente attivabile, perché la richiesta c'è sempre. Questo è l'unico modo per creare lavoro subito e dare una svolta reale all'economia del nostro paese e, dunque, è il tema prioritario sul quale deve intervenire anche il sindacato.
Siamo preoccupati - ha concluso il Sindaco De Luca - perché, tra le notizie del giorno, leggiamo di possibili altri tagli per 3 miliardi a danno di Regioni e Comuni a fronte di un allentamento del Patto di Stabilità per solo un miliardo. Non vorrei che la questione si riducesse a nuovi tagli sulla pelle dei Comuni, perché qui davvero non si regge più".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi