A Salerno sbarcano 1044 migranti
Il Sindaco De Luca: "Doveroso accoglierne una parte. Solidarietà per chi fugge da guerre e persecuzioni"
Data pubblicazione 02/07/2014
Martedì 1 luglio il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca, si è recato al porto commerciale di Salerno in occasione dello sbarco della rifornitrice Etna della Marina Militare con a bordo 1044 migranti provenienti dalla Sicilia.
"Faremo la nostra parte per accogliere una parte dei migranti sbarcati a Salerno - ha dichiarato il Sindaco De Luca - è doveroso dare un contributo di solidarietà a gente che fugge dalle guerre, dalle persecuzioni razziali, dalle violenze, dalle malattie. Lasciamo da parte la politica politicante, soprattutto di fronte agli occhi sgranati di bambini disperati. Faremo il massimo sforzo consentito alle nostre strutture. Salerno non respingerà via nessuno; il nostro primo dovere è salvare la vita di queste persone. Certo, è evidente che l'Italia da sola non ce la farà: bisogna aprire in modo concludente un ragionamento con l'UE, chiedendo all'Europa di farla finita con le chiacchiere e la finta solidarietà e di mettere a disposizione risorse e strutture tecniche per affrontare questa situazione".
"Faremo la nostra parte per accogliere una parte dei migranti sbarcati a Salerno - ha dichiarato il Sindaco De Luca - è doveroso dare un contributo di solidarietà a gente che fugge dalle guerre, dalle persecuzioni razziali, dalle violenze, dalle malattie. Lasciamo da parte la politica politicante, soprattutto di fronte agli occhi sgranati di bambini disperati. Faremo il massimo sforzo consentito alle nostre strutture. Salerno non respingerà via nessuno; il nostro primo dovere è salvare la vita di queste persone. Certo, è evidente che l'Italia da sola non ce la farà: bisogna aprire in modo concludente un ragionamento con l'UE, chiedendo all'Europa di farla finita con le chiacchiere e la finta solidarietà e di mettere a disposizione risorse e strutture tecniche per affrontare questa situazione".
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi