"La vita...il valore più grande"
Venerdì 16 maggio, ore 18.00, Salerno Energia
Data pubblicazione 09/05/2014
E’ stata presentata questa mattina, a Palazzo di Città,"La vita...il valore più grande", l’iniziativa che, patrocinata moralmente dal Comune, si terrà il 16 maggio alle 18 presso Salerno Energia. Presenti, l’assessore comunale alle Politiche Sociali, Nino Savastano che ha espresso condivisione per l’iniziativa, il consigliere comunale Nico Mazzeo che ha introdotto la conferenza stampa, il presidente della Cooperativa Galahad, Marilia Parente e i protagonisti dello spot. Il Centro per la Legalità, ideato e gestito dalla cooperativa sociale Galahad, la cui sede attualmente è nei locali della chiesa di San Demetrio, a Salerno, ha presentato il suo nuovo spot amatoriale incentrato sul valore della vita, al quale hanno partecipato anche il bagnino eroe Pierluigi Caroccia, finito in coma per diversi giorni per salvare due bambine, e il giovanissimo Davide Annunziata che da paziente è diventato volontario del Dynamo Camp.
“Due personaggi giovani che possono fungere da esempio virtuoso per i ragazzi, in una società che purtroppo non sempre li espone ad input positivi”, ha osservato il presidente della cooperativa Galahad, Marilia Parente. Nell’ambito della stessa iniziativa, il 16 maggio, si esibirà il gruppo Calicanto del Coro Estro Armonico, reduce dal successo del prestigioso “Praga Cantat”. Verranno, inoltre, raccolte offerte spontanee da devolvere al progetto “Prima le mamme e i bambini” promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, dalla Parrocchia San Demetrio e dai medici del Cuamm e finalizzato alla realizzazione in Sud Sudan di una scuola per ostetricia che verrà intitolata alla medichessa salernitana Trotula de’ Ruggiero. “Se è vero che legalità si traduce in rispetto per l'altro e quindi in solidarietà, è sembrato doveroso contribuire al tenace progetto umanitario in Sud Sudan”, hanno aggiunto i volontari di Galahad. Alla manifestazione, cui ha aderito anche la Centrale del latte, assisteranno, tra gli altri, i piccoli giocatori delle squadre di calcio Don Bosco e Coscia Football Accademy, nell'ottica della promozione della sinergia tra realtà associative. Un ringraziamento particolare va all’Acchiappavip Francesco Caterina che ha fornito il suo prezioso apporto per l’organizzazione logistica dell’evento.
Programma dell’iniziativa –
Il 16 maggio, presso Salerno Energia:
-ore 18: Introduzione e saluti istituzionali
-ore 18:15: Presentazione e proiezione dello spot progresso ideato dal Centro per la legalità con la partecipazione del bagnino eroe Pierluigi Caroccia e del volontario Davide Annunziata
-ore 18:30: Dibattito con i protagonisti dello spot
-ore 19:30: Esibizioni canore a cura del gruppo Calicanto del coro Estro Armonico
-ore 20:00 : Saluti e conclusioni
L’ingresso è gratuito, ma è gradita un’offerta libera che verrà devoluta al progetto “Prima le mamme e i bambini” per la struttura ospedaliera in Sud Sudan promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini insieme con i Medici del Cuamm e con la Parrocchia di San Demetrio di Salerno.
“Due personaggi giovani che possono fungere da esempio virtuoso per i ragazzi, in una società che purtroppo non sempre li espone ad input positivi”, ha osservato il presidente della cooperativa Galahad, Marilia Parente. Nell’ambito della stessa iniziativa, il 16 maggio, si esibirà il gruppo Calicanto del Coro Estro Armonico, reduce dal successo del prestigioso “Praga Cantat”. Verranno, inoltre, raccolte offerte spontanee da devolvere al progetto “Prima le mamme e i bambini” promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, dalla Parrocchia San Demetrio e dai medici del Cuamm e finalizzato alla realizzazione in Sud Sudan di una scuola per ostetricia che verrà intitolata alla medichessa salernitana Trotula de’ Ruggiero. “Se è vero che legalità si traduce in rispetto per l'altro e quindi in solidarietà, è sembrato doveroso contribuire al tenace progetto umanitario in Sud Sudan”, hanno aggiunto i volontari di Galahad. Alla manifestazione, cui ha aderito anche la Centrale del latte, assisteranno, tra gli altri, i piccoli giocatori delle squadre di calcio Don Bosco e Coscia Football Accademy, nell'ottica della promozione della sinergia tra realtà associative. Un ringraziamento particolare va all’Acchiappavip Francesco Caterina che ha fornito il suo prezioso apporto per l’organizzazione logistica dell’evento.
Programma dell’iniziativa –
Il 16 maggio, presso Salerno Energia:
-ore 18: Introduzione e saluti istituzionali
-ore 18:15: Presentazione e proiezione dello spot progresso ideato dal Centro per la legalità con la partecipazione del bagnino eroe Pierluigi Caroccia e del volontario Davide Annunziata
-ore 18:30: Dibattito con i protagonisti dello spot
-ore 19:30: Esibizioni canore a cura del gruppo Calicanto del coro Estro Armonico
-ore 20:00 : Saluti e conclusioni
L’ingresso è gratuito, ma è gradita un’offerta libera che verrà devoluta al progetto “Prima le mamme e i bambini” per la struttura ospedaliera in Sud Sudan promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini insieme con i Medici del Cuamm e con la Parrocchia di San Demetrio di Salerno.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi