Rowing Together Città di Salerno, un week end all'insegna dello sport
Il 10 e 11 maggio due giorni di regate nello specchio d'acqua lungomare cittadino
Data pubblicazione 08/05/2014
Per il secondo anno consecutivo, Salerno sarà il palcoscenico di Rowing Together, evento internazionale che sabato 10 e domenica 11 maggio accoglierà una gran numero di atleti (Master e Special Olympics), e vedrà in acqua i prestigiosi equipaggi di Oxford e Cambridge che, per farsi trovare pronti e riscattare la sconfitta dello scorso anno, si stanno allenando duramente per fronteggiare i team italiani.
Il campo di gara predisposto di fronte alla passeggiata del Lungomare Trieste contribuirà a rendere ancor più suggestiva la sfida tra gli armi inglesi e le barche dei più prestigiosi circoli remieri d’Italia.
Le gare avranno inizio sabato mattina alle ore 12.00 e si protrarranno fino alla domenica con l’assegnazione del 2° Master Trophy “ Barone Antonio Negri” alla quale presenzierà il Sindaco De Luca.
La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Salerno, dell’Università degli Studi di Salerno è organizzata da Circolo Canottieri Irno, Comitato Regionale Campania della Fic (Federazione Italiana Canottaggio), Openroma Comunicazione Visiva e Special Olimpics onlus. Quest’ultima facilita inserimento di persone con disabilità mentale anche attraverso allenamenti sportivi e competizioni atletiche e, proprio a Salerno, ha avviato un progetto partito dopo l’edizione dello scorso anno di Rowing Together, permettendo ad alcuni ragazzi di praticare sport presso il Circolo Canottieri Irno.
Il campo di gara predisposto di fronte alla passeggiata del Lungomare Trieste contribuirà a rendere ancor più suggestiva la sfida tra gli armi inglesi e le barche dei più prestigiosi circoli remieri d’Italia.
Le gare avranno inizio sabato mattina alle ore 12.00 e si protrarranno fino alla domenica con l’assegnazione del 2° Master Trophy “ Barone Antonio Negri” alla quale presenzierà il Sindaco De Luca.
La manifestazione, che gode del patrocinio del Comune di Salerno, dell’Università degli Studi di Salerno è organizzata da Circolo Canottieri Irno, Comitato Regionale Campania della Fic (Federazione Italiana Canottaggio), Openroma Comunicazione Visiva e Special Olimpics onlus. Quest’ultima facilita inserimento di persone con disabilità mentale anche attraverso allenamenti sportivi e competizioni atletiche e, proprio a Salerno, ha avviato un progetto partito dopo l’edizione dello scorso anno di Rowing Together, permettendo ad alcuni ragazzi di praticare sport presso il Circolo Canottieri Irno.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi