"Cene Mediterranee", il Sindaco De Luca premia i partner del progetto ideato dalla Centrale del Latte di Salerno
On line le foto della cerimonia
Data pubblicazione 10/02/2014
Lunedì 10 febbraio, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno, Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno e Vice Ministro alle Infrastrutture e Trasporti, ed il Presidente della Centrale del Latte Ugo Carpinelli, hanno premiato, con la consegna di un diploma, tutti i partner delle due edizioni di “Cene Mediterranee 2013”, realizzato in collaborazione con la “Condotta Slow Food della Scuola Medica Salernitana”.
E’ stato un percorso esaltante di sapori, odori e colori dell’arte culinaria, attraverso i ristoranti, le aziende vitivinicole ed i partner della Centrale del Latte di Salerno che, insieme, hanno intrapreso questo cammino e vissuto un’ avventura di qualità, condivisa da oltre 800 persone, sulla sicurezza alimentare, alla scoperta ed alla valorizzazione delle radici del “Nostro” territorio.
Il progetto, illustrato nei suoi risultati più significativi che saranno, poi, riportati in un video - libro che riproporrà le ricette, prevalentemente a base dei prodotti a marchio Centrale del Latte di Salerno, dei menù proposti dai 17 ristoranti di Salerno e Provincia targati “Cene Mediterranee”, ed anche nuovi e selezionati piatti della tradizione della Dieta Mediterranea, scelti per l’occasione dal nutrizionista dott. Arturo Panaccione.
Salute, benessere, cultura e tradizione sono state le parole d’ordine di tutte le serate, testimoniate anche nell’omonimo programma TV che ha avuto un’ottima audience, passando per le tipiche ricette nostrane e per arrivare, grazie al libro, sulla tavola delle nostre case.
E’ stato un percorso esaltante di sapori, odori e colori dell’arte culinaria, attraverso i ristoranti, le aziende vitivinicole ed i partner della Centrale del Latte di Salerno che, insieme, hanno intrapreso questo cammino e vissuto un’ avventura di qualità, condivisa da oltre 800 persone, sulla sicurezza alimentare, alla scoperta ed alla valorizzazione delle radici del “Nostro” territorio.
Il progetto, illustrato nei suoi risultati più significativi che saranno, poi, riportati in un video - libro che riproporrà le ricette, prevalentemente a base dei prodotti a marchio Centrale del Latte di Salerno, dei menù proposti dai 17 ristoranti di Salerno e Provincia targati “Cene Mediterranee”, ed anche nuovi e selezionati piatti della tradizione della Dieta Mediterranea, scelti per l’occasione dal nutrizionista dott. Arturo Panaccione.
Salute, benessere, cultura e tradizione sono state le parole d’ordine di tutte le serate, testimoniate anche nell’omonimo programma TV che ha avuto un’ottima audience, passando per le tipiche ricette nostrane e per arrivare, grazie al libro, sulla tavola delle nostre case.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi