Dal 23 al 26 gennaio "Sposi ma non solo"
Al Centro Agroalimentare di Salerno il salone espositivo dedicato alle piccole e grandi cerimonie
Data pubblicazione 21/01/2014
Non c’è settore che non sia stato investito dalla crisi. Di segno negativo quasi ogni fatturato, ma il conto economico della “fabbrica dei matrimoni”, in Campania, si conferma ancora in buona salute. Il comparto nozze è un forte traino per l’economia della nostra regione, tra le prime in Italia per numero di matrimoni. La congiuntura economica non favorevole impone, certamente, un ridimensionamento economico, ma la sensazione, è che, idealmente, il matrimonio resti il giorno più bello della propria vita, per il quale difficilmente si è disposti a fare rinunce.
E Sposi ma non solo, in dirittura d’arrivo per la ventesima edizione (taglio del nastro domani ore 18:00), si riconferma il più importante salone espositivo della provincia di Salerno dedicato alle piccole e grandi cerimonie: 4 giorni di esposizione, circa 100 aziende del settore in 4mila mq di superficie, 23 settori merceologici rappresentati, numerosi défilé in programma tra abiti da sposa e cerimonia, almeno 4.000 coppie di promessi sposi attese. Numeri che confermano il trend positivo della manifestazione che, almeno per quel che riguarda espositori e atelier in passerella, si preannuncia favorevole anche quest’anno.
Le aziende confermano la loro presenza in fiera, atelier di fama nazionale presentano qui le loro collezioni e nuovi espositori sfidano oggi la crisi …
Forti dei risultati ottenuti, la macchina organizzativa ha già messo a punto nuovi piani di sviluppo, perché Sposi ma non solo possa diventare un importante volano tra le diverse realtà territoriali (e non solo) nel settore nozze e matrimoni, e quant’altro orbiti intorno, per intraprendere scambi commerciali, ma anche culturali e sociali: un punto d’incontro tra compratori e venditori, uno strumento commerciale e di marketing di fondamentale importanza, dove fare affari e intraprendere relazioni di business to business, in linea con le richieste del mercato e i nuovi scenari economici.
Chi partecipa a Sposi ma non solo sceglie, quindi, di stare in prima fila, e i ritorni di immagine ed economici sono dati certi, perché a fronte di un investimento inferiore rispetto ad una campagna pubblicitaria, o una personale di moda, l’espositore ha la possibilità di promuovere la propria attività, confrontandosi con i diretti competitor, proponendo le novità e le ultime tendenze in fatto di moda sposi, location, menù, arredamento ecc, ad un vasto pubblico di riferimento ed in un contesto privilegiato. I futuri sposi, infatti, confezionano ormai il loro matrimonio, tra uno stand e l’altro, armati di trolley e taccuini, per raccogliere brochure e cataloghi, annotare preventivi, idee e suggerimenti, risparmiando tempo e denaro, grazie alle offerte promozionali riservate ai visitatori della fiera. A Sposi ma non solo, azienda e pubblico si incontrano in un unico grande spazio, dialogano e fanno ottimi affari, in un’atmosfera di bellezza, divertimento e … non solo.
Il binomio tra mera esposizione e spettacolo è un format vincente che convince i più svariati settori merceologici, sia quelli specializzati in matrimoni, sia quelli con un target più ampio ed eterogeneo (finanziarie, immobiliari, architetture d’interni, complementi d’arredo, ecc), e un numero sempre crescente di visitatori.
Fitto il programma della ventesima edizione. Domani sera, alle ore 20:00, avrà luogo la semifinale della quinta edizione di Miss Sposi ma non solo. Trenta bellissime aspiranti miss si contenderanno lo scettro di Sposa ideale 2014. Tra nuvole di chiffon, di seta e tanti altri tessuti pregiati - realizzati dagli atelier D’Amore di Salerno, Pina Esposito di Pontecagnano Faiano e Giglio D’Oro di Nocera Inferiore - sfileranno sulla passerella le ragazze che hanno superato il casting al quale se ne sono iscritte oltre cento. La vincitrice riceverà in premio un book fotografico realizzato da Viscido fotografo.
Le 18 finaliste del concorso si contenderanno lo scettro venerdì sera. A scegliere Miss Sposi ma non solo 2014 sarà una giuria composta da giornalisti e responsabili di importanti agenzie di moda.
Sabato e domenica sera spazio ai defilè di meravigliosi abiti, frutto della creatività di atelier salernitani e non solo…Quest’anno, per la prima volta, la kermesse si avvarrà della collaborazione dello SMAC FASHION. Sulla passerella sfileranno le candide creazioni di giovani stilisti emergenti: Martina Vespa, Martina Mollo, Federico Trevisan e Anna Calviello. La domenica mattina avrà luogo lo Speciale Prime Comunioni.
L’ingresso alla fiera è gratuito fino a domenica mattina.