Manifestazione d'interesse affidamento Palazzo Fuscione
Le idee progettuali da consegnare entro il 21 febbraio 2014
Data pubblicazione 20/01/2014
La Giunta Municipale, con proprio atto n. 449 del 6 dicembre 2013, ha autorizzato la pubblicazione del presente avviso esplorativo allo scopo di acquisire manifestazioni di interesse all’affidamento di Palazzo Fruscione -edificio di età normanna- per l’implementazione e gestione di:
a) una Biblioteca multimediale;
b) Punto Informativo e di Servizio - Ufficio turistico con personale specializzato in grado di fornire, in diverse lingue, informazioni: sulla città, sui siti storici e di attrazione, sull’offerta culturale, sugli eventi e le manifestazioni in corso, sui servizi, oltre ad occuparsi di prenotazione e organizzazione di visite guidate.
I soggetti interessati produrranno – in uno alla manifestazione d’interesse all’affidamento della struttura in parola - un’idea progettuale di massima circa le attività che ritengono possano essere sviluppate per ciascuno dei richiamati servizi, con l’obiettivo di realizzare una forma di autofinanziamento degli stessi.
La manifestazione di interesse ha lo scopo di rappresentare a questo ente la preliminare disponibilità a partecipare a successiva procedura ad evidenza pubblica.
La dichiarazione relativa alla manifestazione d’interesse - redatta in carta semplice e debitamente sottoscritta con i dati del soggetto interessato - e la scheda con l’idea progettuale di massima, dovranno essere trasmesse in plico chiuso sul quale verrà apposta l’indicazione del mittente e la dicitura: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’AFFIDAMENTO DI PALAZZO FRUSCIONE –IDEA PROGETTUALE DI MASSIMA PER L’IMPLEMENTAZIONE E GESTIONE DI UNA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE E DI UN PUNTO INFORMATIVO - UFFICIO TURISTICO”.
Tale plico dovrà essere indirizzato a: Comune di Salerno - Ufficio Archivio e Protocollo, Via Roma – Palazzo di Città, 84121 Salerno e pervenire entro il termine perentorio delle ore 12,00 del 21 febbraio 2014 mediante il servizio postale a mezzo raccomandata, posta celere, mediante agenzia di recapito o mediante consegna a mano.
a) una Biblioteca multimediale;
b) Punto Informativo e di Servizio - Ufficio turistico con personale specializzato in grado di fornire, in diverse lingue, informazioni: sulla città, sui siti storici e di attrazione, sull’offerta culturale, sugli eventi e le manifestazioni in corso, sui servizi, oltre ad occuparsi di prenotazione e organizzazione di visite guidate.
I soggetti interessati produrranno – in uno alla manifestazione d’interesse all’affidamento della struttura in parola - un’idea progettuale di massima circa le attività che ritengono possano essere sviluppate per ciascuno dei richiamati servizi, con l’obiettivo di realizzare una forma di autofinanziamento degli stessi.
La manifestazione di interesse ha lo scopo di rappresentare a questo ente la preliminare disponibilità a partecipare a successiva procedura ad evidenza pubblica.
La dichiarazione relativa alla manifestazione d’interesse - redatta in carta semplice e debitamente sottoscritta con i dati del soggetto interessato - e la scheda con l’idea progettuale di massima, dovranno essere trasmesse in plico chiuso sul quale verrà apposta l’indicazione del mittente e la dicitura: “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL’AFFIDAMENTO DI PALAZZO FRUSCIONE –IDEA PROGETTUALE DI MASSIMA PER L’IMPLEMENTAZIONE E GESTIONE DI UNA BIBLIOTECA MULTIMEDIALE E DI UN PUNTO INFORMATIVO - UFFICIO TURISTICO”.
Tale plico dovrà essere indirizzato a: Comune di Salerno - Ufficio Archivio e Protocollo, Via Roma – Palazzo di Città, 84121 Salerno e pervenire entro il termine perentorio delle ore 12,00 del 21 febbraio 2014 mediante il servizio postale a mezzo raccomandata, posta celere, mediante agenzia di recapito o mediante consegna a mano.
Per informazioni
Per informazioni
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi