Luci d'argilla nella notte della Focara di Sant’Antonio Abate
In mostra le opere di circa 35 artiste-ceramiste provenienti dalla Campania
Data pubblicazione 13/01/2014
Venerdì 17 gennaio 2014, alle ore 18.00, presso il Museo Città Creativa di Ogliara, sarà inaugurata la mostra: “ Luci d’argilla nella notte della Focara di Sant’Antonio Abate”, organizzata dall’Associazione Onlus Pandora Artiste – Ceramiste, sotto la direzione del Museo e con il sostegno della Ceramica Salernitana di Giffoni Valle Piana, nell’ambito del “Progetto Ceramica Donna”. L’esposizione proporrà le opere di circa 35 artiste-ceramiste provenienti dalla Campania.
La Mostra - Evento è nel segno delle donne : essa è volta a rilanciare e promuovere la ceramica al femminile e a consolidare e sostenere l’universo delle donne attraverso le creazioni di ceramiste, che si cimenteranno con le loro opere con il tema della luce, simbolo di scoperta, di verità nascosta nell’ombra. Segno emblematico, inoltre, sarà la celebrazione del Santo protettore Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, del fuoco , dei ceramisti e della tradizionale “Focara” (festa del fuoco), rito apotropaico per invocare protezione e scacciare ogni influenza negativa. Per l’occasione, nello spazio antistante al Museo si potrà assistere già dalla mattina alla costruzione del forno a carta, che si protrarrà fino a sera, per la cottura particolare e spettacolare all’interno di essa dell’opera collaborativa, una grande donna-lampada ideata per l’occasione dal gruppo delle ceramiste Pandora. La creazione del forno sarà a cura dei ceramisti: Gaetano Branca, Sasaska, Lucio Liguori, Enzo Femia, Matteo Salsano, Basilio Lamberti.
La serata si aprirà con la presentazione da parte di Paola Capone della rivista Tags - Territorio, Arte, Genialità , della Casa Editrice Area Blu, unitamente ai libri di sua produzione; a seguire l’interveto della direttrice del Museo Città Creativa, Gabriella Taddeo e di Anna Rita Fasano, Presidente dell’Associazione Pandora, per la presentazione della mostra e del “Progetto Ceramica Donna”.
A chiusura della Mostra di Paolo Tommasini, esposta all’interno del Museo, interverrà Pasquale Persico – Docente di economia e critico d’arte.
Le artiste partecipati : Agnese Contaldo, Antonella Mercedes Leone, Antonella Rispoli, Antonietta Acciani, Assunta D'Amato, Beatrice Zinno, Cinzia Gaudiano, Claudia Simonis, Daniela Scalese, Domenica Pescatore, Deborah Napolitano, Elia Tamigi, Eliane Giandola, Elisa D'Arienzo, Filomena Cioffi, Francesca Irpino, Gabriella Ippolito, Gabriella Lamberti, Lidia D'Amico, Loredana Avagliano, Lucia Bisotti , Margherita D'Amato, Gabriella Ippolito Maria La Mura, Maria Milito, Maria Sabetti, Maria Carmela Cafaro, Maria Rosaria Amato, Miriam Gipponi, Roberta D'Aquino, Rosa Salsano, Rosa Tipaldi, Rita Cafaro, Sharare Shimi, Stefania Saturnino, Teresa Salsano
La Mostra - Evento è nel segno delle donne : essa è volta a rilanciare e promuovere la ceramica al femminile e a consolidare e sostenere l’universo delle donne attraverso le creazioni di ceramiste, che si cimenteranno con le loro opere con il tema della luce, simbolo di scoperta, di verità nascosta nell’ombra. Segno emblematico, inoltre, sarà la celebrazione del Santo protettore Sant’Antonio Abate, protettore degli animali, del fuoco , dei ceramisti e della tradizionale “Focara” (festa del fuoco), rito apotropaico per invocare protezione e scacciare ogni influenza negativa. Per l’occasione, nello spazio antistante al Museo si potrà assistere già dalla mattina alla costruzione del forno a carta, che si protrarrà fino a sera, per la cottura particolare e spettacolare all’interno di essa dell’opera collaborativa, una grande donna-lampada ideata per l’occasione dal gruppo delle ceramiste Pandora. La creazione del forno sarà a cura dei ceramisti: Gaetano Branca, Sasaska, Lucio Liguori, Enzo Femia, Matteo Salsano, Basilio Lamberti.
La serata si aprirà con la presentazione da parte di Paola Capone della rivista Tags - Territorio, Arte, Genialità , della Casa Editrice Area Blu, unitamente ai libri di sua produzione; a seguire l’interveto della direttrice del Museo Città Creativa, Gabriella Taddeo e di Anna Rita Fasano, Presidente dell’Associazione Pandora, per la presentazione della mostra e del “Progetto Ceramica Donna”.
A chiusura della Mostra di Paolo Tommasini, esposta all’interno del Museo, interverrà Pasquale Persico – Docente di economia e critico d’arte.
Le artiste partecipati : Agnese Contaldo, Antonella Mercedes Leone, Antonella Rispoli, Antonietta Acciani, Assunta D'Amato, Beatrice Zinno, Cinzia Gaudiano, Claudia Simonis, Daniela Scalese, Domenica Pescatore, Deborah Napolitano, Elia Tamigi, Eliane Giandola, Elisa D'Arienzo, Filomena Cioffi, Francesca Irpino, Gabriella Ippolito, Gabriella Lamberti, Lidia D'Amico, Loredana Avagliano, Lucia Bisotti , Margherita D'Amato, Gabriella Ippolito Maria La Mura, Maria Milito, Maria Sabetti, Maria Carmela Cafaro, Maria Rosaria Amato, Miriam Gipponi, Roberta D'Aquino, Rosa Salsano, Rosa Tipaldi, Rita Cafaro, Sharare Shimi, Stefania Saturnino, Teresa Salsano
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi