Crescent, il Sindaco De Luca denuncia comitati ed associazioni per indebite pressioni nei confronti di pubblici funzionari
Il primo cittadino si riserva di agire per il risarcimento dei danni connessi all'azione diffamatoria messa in atto
Data pubblicazione 09/01/2014
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha proposto denuncia-querela, indirizzata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, nei confronti dei rappresentanti di comitati ed associazioni, che hanno promosso azioni e pressioni indebite nei confronti di pubblici funzionari.
Tali atti, iniziative e pressioni costituiscono una indebita interferenza nello svolgimento dell’ordinaria attività amministrativa ed una illegittima intimidazione agli organi dell’Amministrazione Comunale obbligati per legge a dare esecuzione alla sentenza 6223/2013 del Consiglio di Stato.
Il Sindaco De Luca si riserva anche di agire per il risarcimento dei danni connessi all’azione denigratoria e diffamatoria, mirata a mistificare la realtà, diffondendo notizie erronee rispetto alla legittimità dell’attività dell’Ente, verificata con la suddetta sentenza del CdS.
La sentenza del Consiglio di Stato
Tali atti, iniziative e pressioni costituiscono una indebita interferenza nello svolgimento dell’ordinaria attività amministrativa ed una illegittima intimidazione agli organi dell’Amministrazione Comunale obbligati per legge a dare esecuzione alla sentenza 6223/2013 del Consiglio di Stato.
Il Sindaco De Luca si riserva anche di agire per il risarcimento dei danni connessi all’azione denigratoria e diffamatoria, mirata a mistificare la realtà, diffondendo notizie erronee rispetto alla legittimità dell’attività dell’Ente, verificata con la suddetta sentenza del CdS.
La sentenza del Consiglio di Stato
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi