“Smart Expo Ambiente Mediterraneo”
Conferenza stampa di presentazione mercoledì 18 dicembre, ore 9.00, Palazzo di Città
Data pubblicazione 16/12/2013
Si è tenuta mercoledì 18 dicembre, a partire dalle ore 9.00, presso il Salone dei Marmi del Palazzo di Città, la presentazione della prima edizione di "Smart Expo Ambiente Mediterraneo", esposizione interamente dedicata all’ambiente, alle economie ‘smart’, alle innovazioni tecnologiche e all’agricoltura e alimentazione di qualità.
Alla giornata di presentazione sono intervenuti, tra gli altri, degli assessori all’Ambiente e al Turismo del Comune di Salerno, Gerardo Calabrese ed Enzo Maraio, dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Daniela Nugnes, del Presidente della Sezione Ambiente di Confindustria Campania, Luciano Morelli, del Consigliere dell’Ambasciata Algerina, Azeddine Riache, del Presidente dell’ICE, Riccardo Maria Monti, del Presidente Legambiente Campania Michele Buonomo.
La prima edizione di ‘SAM’, che annovera tra i suoi promotori la Quaranta srl, Edizioni Ambiente e Phantasya srl, si svolgerà dal 4 al 9 giugno 2014 e vedrà la partecipazione non solo di grandi realtà imprenditoriali ma anche di piccole e medie imprese di qualità, provenienti dall’area mediterranea, che intendono interfacciarsi all’interno della rete globale.
Nei giorni dell’Expo, SAM trasformerà la città di Salerno in un unico palcoscenico fieristico utilizzando come aree espositive i suoi luoghi più belli quali il lungomare, il complesso monumentale di Santa Sofia, Piazza Abate Conforti. In particolare nel complesso monumentale di Santa Sofia saranno organizzati i workshop tematici e i convegni dedicati ai principali settori delle Smart Economies. Cinque i temi di questa prima edizione di “Smart Expo Ambiente Mediterraneo”: Energie rinnovabili ed efficienza energetica; Edilizia eco-sostenibile; Agricoltura e alimentazione di qualità; Gestione e valorizzazione dei rifiuti; Turismo sostenibile.
Alla giornata di presentazione sono intervenuti, tra gli altri, degli assessori all’Ambiente e al Turismo del Comune di Salerno, Gerardo Calabrese ed Enzo Maraio, dell’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, Daniela Nugnes, del Presidente della Sezione Ambiente di Confindustria Campania, Luciano Morelli, del Consigliere dell’Ambasciata Algerina, Azeddine Riache, del Presidente dell’ICE, Riccardo Maria Monti, del Presidente Legambiente Campania Michele Buonomo.
La prima edizione di ‘SAM’, che annovera tra i suoi promotori la Quaranta srl, Edizioni Ambiente e Phantasya srl, si svolgerà dal 4 al 9 giugno 2014 e vedrà la partecipazione non solo di grandi realtà imprenditoriali ma anche di piccole e medie imprese di qualità, provenienti dall’area mediterranea, che intendono interfacciarsi all’interno della rete globale.
Nei giorni dell’Expo, SAM trasformerà la città di Salerno in un unico palcoscenico fieristico utilizzando come aree espositive i suoi luoghi più belli quali il lungomare, il complesso monumentale di Santa Sofia, Piazza Abate Conforti. In particolare nel complesso monumentale di Santa Sofia saranno organizzati i workshop tematici e i convegni dedicati ai principali settori delle Smart Economies. Cinque i temi di questa prima edizione di “Smart Expo Ambiente Mediterraneo”: Energie rinnovabili ed efficienza energetica; Edilizia eco-sostenibile; Agricoltura e alimentazione di qualità; Gestione e valorizzazione dei rifiuti; Turismo sostenibile.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi