Il Sindaco e Vice Ministro Vincenzo De Luca sulla morte di Nelson Mandela
"Una figura straordinaria, una testimonianza dei valori fondamentali della vita umana"
Data pubblicazione 06/12/2013
"Con Mandela scompare una grandissima figura della storia contemporanea, una personalità che merita di essere onorata da tutti gli uomini liberi. Con la sua esistenza, Mandela ha ricordato che si è uomini innanzitutto se si difendono valori fondamentali, ad iniziare da quelli della libertà. Quella di Mandela è una figura straordinaria per la sua tenacia, ma anche per la sua mitezza, per la sua bontà, per la sua gentilezza: un personaggio che va ricordato soprattutto per i più giovani, per coloro che non hanno potuto conoscere la sua vicenda umana e politica.
Nella sua vicenda c’è una componente di religiosità: è un atto di fede quello che compie un uomo che decide consapevolmente di sacrificare la propria esistenza per testimoniare dei valori. Una grandissima personalità, un esempio di dedizione al bene pubblico, di testimonianza di valori umani fondamentali, che ha rappresentato un punto di riferimento per tutte le persone libere. Ed è una di quelle personalità di fronte alle quali ci si sente piccoli, per tanti versi, di fronte alla sua grandezza e al suo eroismo, ma che contemporaneamente ci stimolano a trovare nell’esperienza quotidiana valori che diano senso all’esistenza umana.
Persone come Mandela testimoniano il cambio epocale che c’è stato nella storia degli esseri umani: per millenni la vita delle comunità è stata regolata dal principio di violenza; Mandela, insieme a pochissime altre personalità, ha testimoniato questo capovolgimento della storia dell’umanità, ha dimostrato che diventa una forza anche la non violenza; che una testimonianza di ideali, più delle armi e delle guerre, può cambiare la storia di un paese e riscattare un intero popolo. La sua vicenda è una di quelle testimonianze che illuminano la storia delle donne e degli uomini e che rappresentano un riferimento morale per chiunque voglia sentirsi parte della crescita umana".
Vincenzo De Luca
Nella sua vicenda c’è una componente di religiosità: è un atto di fede quello che compie un uomo che decide consapevolmente di sacrificare la propria esistenza per testimoniare dei valori. Una grandissima personalità, un esempio di dedizione al bene pubblico, di testimonianza di valori umani fondamentali, che ha rappresentato un punto di riferimento per tutte le persone libere. Ed è una di quelle personalità di fronte alle quali ci si sente piccoli, per tanti versi, di fronte alla sua grandezza e al suo eroismo, ma che contemporaneamente ci stimolano a trovare nell’esperienza quotidiana valori che diano senso all’esistenza umana.
Persone come Mandela testimoniano il cambio epocale che c’è stato nella storia degli esseri umani: per millenni la vita delle comunità è stata regolata dal principio di violenza; Mandela, insieme a pochissime altre personalità, ha testimoniato questo capovolgimento della storia dell’umanità, ha dimostrato che diventa una forza anche la non violenza; che una testimonianza di ideali, più delle armi e delle guerre, può cambiare la storia di un paese e riscattare un intero popolo. La sua vicenda è una di quelle testimonianze che illuminano la storia delle donne e degli uomini e che rappresentano un riferimento morale per chiunque voglia sentirsi parte della crescita umana".
Vincenzo De Luca
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi