Eccellenza sanitaria ed assistenziale: doppio appuntamento lunedì 28 ottobre
Centro di cura per i bambini autistici a Mercatello (ore 10.00), Hospice per i malati gravi al Da Procida (ore 11.00)
Data pubblicazione 24/10/2013
Il Comune di Salerno per l’eccellenza nell’assistenza medica e socio sanitaria. Lunedì 28 ottobre il Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca ha preso parte all’inaugurazione di due importantissime strutture in città.
Alle ore 10.00 taglio del nastro per il centro di cura per i bambini autistici realizzato, in collaborazione con l’Ospedale Bambin Gesù di Roma e l'Associazione "Una breccia nel muro", nei pressi dell’ex Pastificio Amato a Mercatello. Un centro all’avanguardia al servizio della comunità campana e di tutto il meridione d’Italia al fine di assicurare cure eccellenti ai bambini sofferenti mettendo fine ai drammatici e costosi viaggi della speranza da parte dei malati e delle famiglie.
"Il Centro di cura per bambini autistici - ha dichiarato il Sindaco De Luca - sarà uno dei punti di eccellenza della nostra città, di cui essere orgogliosi al pari del Centro di ricerca sui disturbi alimentari che diventerà operativo nei prossimi mesi. Questo luogo di formazione e di cura costituirà un aiuto e un punto di riferimento fondamentale per le famiglie dei bimbi malati. Una volta di più il Comune di Salerno interviene concretamente a sostegno delle famiglie e delle persone in difficoltà. La nascita di questo centro è un virtuoso esempio di collaborazione tra imprese e istituzioni. Su questi temi, soprattutto nei momenti di crisi, bisognerebbe restare uniti. Purtroppo non sempre ci riusciamo".
Alle ore 11.00 all’Ospedale Da Procida inaugurazione dell’hospice “Casa di Lara” per l’assistenza continua ai malati gravi anche con l’ausilio di cure palliative. Un servizio d’altissima civiltà umana e sociale per non lasciare soli i pazienti e le loro famiglie in situazioni tanto drammatiche, anche grazie alla sinergia con il sistema dell’assistenza domiciliare ed il coinvolgimento delle associazioni impegnate in questo ambito.
Alle ore 10.00 taglio del nastro per il centro di cura per i bambini autistici realizzato, in collaborazione con l’Ospedale Bambin Gesù di Roma e l'Associazione "Una breccia nel muro", nei pressi dell’ex Pastificio Amato a Mercatello. Un centro all’avanguardia al servizio della comunità campana e di tutto il meridione d’Italia al fine di assicurare cure eccellenti ai bambini sofferenti mettendo fine ai drammatici e costosi viaggi della speranza da parte dei malati e delle famiglie.
"Il Centro di cura per bambini autistici - ha dichiarato il Sindaco De Luca - sarà uno dei punti di eccellenza della nostra città, di cui essere orgogliosi al pari del Centro di ricerca sui disturbi alimentari che diventerà operativo nei prossimi mesi. Questo luogo di formazione e di cura costituirà un aiuto e un punto di riferimento fondamentale per le famiglie dei bimbi malati. Una volta di più il Comune di Salerno interviene concretamente a sostegno delle famiglie e delle persone in difficoltà. La nascita di questo centro è un virtuoso esempio di collaborazione tra imprese e istituzioni. Su questi temi, soprattutto nei momenti di crisi, bisognerebbe restare uniti. Purtroppo non sempre ci riusciamo".
Alle ore 11.00 all’Ospedale Da Procida inaugurazione dell’hospice “Casa di Lara” per l’assistenza continua ai malati gravi anche con l’ausilio di cure palliative. Un servizio d’altissima civiltà umana e sociale per non lasciare soli i pazienti e le loro famiglie in situazioni tanto drammatiche, anche grazie alla sinergia con il sistema dell’assistenza domiciliare ed il coinvolgimento delle associazioni impegnate in questo ambito.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi