Inaugurato il Centro per l'Infanzia "La città della luna"
On line foto e dettagli del servizio
Data pubblicazione 16/09/2013
Martedì 17 settembre, il Sindaco e Vice Ministro Vincenzo De Luca ha presenziato all'inaugurazione del Centro per l'infanzia "La Città della Luna", in via Trotula de Ruggiero, 24.
Si tratta di un servizio integrativo agli asili nido rivolto a 33 bambini di età dai 12 ai 36 mesi, che prevede l’accoglienza, l’accudimento dei bambini, la realizzazione di attività ludiche-ricreative e l’attivazione di laboratori: della favola, del teatro e del mimo, della sonorità, di attività manipolative-costruttive, simboliche, linguistiche, musicali, motorie e di socializzazione per favorire lo sviluppo psico-fisico, cognitivo ed affettivo-relazionale del bambino.
Il Servizio prevede anche il servizio di Baby-Trasporto, con accompagnamento dalla propria abitazione alla struttura e viceversa. Le attività saranno condotte da personale specializzato.
"L'inaugurazione del centro per l'infanzia Città della Luna rientra nel solco di una precisa scelta programmatica: fare di Salerno una città d'eccellenza nel campo delle politiche sociali - ha dichiarato il Sindaco De Luca - Poteva sembrare una follia, ma ora siamo già tra le prime 5 città in Italia per la rete degli asili nido e di gran lunga la prima nel Mezzogiorno. Questo è un miracolo, tanto più in Campania dove si registra una sempre più scarsa attenzione e sensibilità per le problematiche di carattere sociale.
Non casuale è la scelta di collocare questa struttura nel centro storico alto di Salerno. Il programma di rinascita del centro storico passa anche per il potenziamento dei servizi sociali. Molti ricorderanno come si presentava questa zona dopo il terremoto e ancora negli anni '90. Quello che è avvenuto da allora è un vero miracolo. Il nostro centro storico sta davvero ritrovando quella vita di nove secoli fa".
Si tratta di un servizio integrativo agli asili nido rivolto a 33 bambini di età dai 12 ai 36 mesi, che prevede l’accoglienza, l’accudimento dei bambini, la realizzazione di attività ludiche-ricreative e l’attivazione di laboratori: della favola, del teatro e del mimo, della sonorità, di attività manipolative-costruttive, simboliche, linguistiche, musicali, motorie e di socializzazione per favorire lo sviluppo psico-fisico, cognitivo ed affettivo-relazionale del bambino.
Il Servizio prevede anche il servizio di Baby-Trasporto, con accompagnamento dalla propria abitazione alla struttura e viceversa. Le attività saranno condotte da personale specializzato.
"L'inaugurazione del centro per l'infanzia Città della Luna rientra nel solco di una precisa scelta programmatica: fare di Salerno una città d'eccellenza nel campo delle politiche sociali - ha dichiarato il Sindaco De Luca - Poteva sembrare una follia, ma ora siamo già tra le prime 5 città in Italia per la rete degli asili nido e di gran lunga la prima nel Mezzogiorno. Questo è un miracolo, tanto più in Campania dove si registra una sempre più scarsa attenzione e sensibilità per le problematiche di carattere sociale.
Non casuale è la scelta di collocare questa struttura nel centro storico alto di Salerno. Il programma di rinascita del centro storico passa anche per il potenziamento dei servizi sociali. Molti ricorderanno come si presentava questa zona dopo il terremoto e ancora negli anni '90. Quello che è avvenuto da allora è un vero miracolo. Il nostro centro storico sta davvero ritrovando quella vita di nove secoli fa".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi