Il Sindaco e Vice Ministro De Luca visita il Canile Municipale Monte di Eboli
On line le foto della visita
Data pubblicazione 13/09/2013
Il Sindaco di Salerno e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca ha visitato sabato 14 settembre il Canile Municipale sito in località Monte di Eboli. La struttura, moderna e funzionale, accoglie e custodisce i cani avvalendosi, tra l’altro, di un’ambulanza veterinaria dell’Humanitas. Inoltre la Lega Nazionale Difesa Cane è impegnata a svolgere campagna di sensibilizzazione ed a promuovere l’adozione dei cani abbandonati con risultati straordinari: oltre 1200 cani hanno trovato casa dal 2011.
Erano presenti alla manifestazione: la presidentessa Antonella Centenni Lega Nazionale Difesa Cane – Sezione di Salerno, il Sindaco di Eboli Martino Melchionda, la Presidente Nazionale della Lega Piera Rosati, con i due Vice Presidenti Pucci e Lombardini, la giornalista, già Direttore del quotidiano “La Padania” Stefania Piazzo, paladina di tante campagne contro il randagismo ed i canili lager, oltre ai dottori Paraggio, Morena ed Auletta del distretto veterinario dell’ASL Salerno ed al presidente dell’Humanitas Roberto Schiavone.
“Questo parco-canile – ha dichiarato il primo cittadino - è uno dei motivi di vanto della nostra città. Sembra una piccola cosa, ma è una prova di grande civiltà e sensibilità. Spesso questi luoghi sono come dei lager. Qui invece abbiamo un vero e proprio parco dove i cani possono vivere in libertà e dove sono quotidianamente assistiti, anche grazie all'utilizzo di una ambulanza per cani. Voglio ringraziare i tanti volontari e in modo particolare la dott.ssa Centanni che da anni gestisce il canile con una passione che merita la gratitudine e il ringraziamento degli amanti degli animali e anche delle amministrazioni, che grazie a questa struttura risolvono il problema del randagismo. La sensibilità della nostra comunità nei confronti degli animali è un ulteriore motivo di vanto per la nostra città. Va in questa stessa direzione la scelta di immaginare, all'interno del progetto del nuovo cimitero urbano, anche un'area per la sepoltura degli animali”.
Erano presenti alla manifestazione: la presidentessa Antonella Centenni Lega Nazionale Difesa Cane – Sezione di Salerno, il Sindaco di Eboli Martino Melchionda, la Presidente Nazionale della Lega Piera Rosati, con i due Vice Presidenti Pucci e Lombardini, la giornalista, già Direttore del quotidiano “La Padania” Stefania Piazzo, paladina di tante campagne contro il randagismo ed i canili lager, oltre ai dottori Paraggio, Morena ed Auletta del distretto veterinario dell’ASL Salerno ed al presidente dell’Humanitas Roberto Schiavone.
“Questo parco-canile – ha dichiarato il primo cittadino - è uno dei motivi di vanto della nostra città. Sembra una piccola cosa, ma è una prova di grande civiltà e sensibilità. Spesso questi luoghi sono come dei lager. Qui invece abbiamo un vero e proprio parco dove i cani possono vivere in libertà e dove sono quotidianamente assistiti, anche grazie all'utilizzo di una ambulanza per cani. Voglio ringraziare i tanti volontari e in modo particolare la dott.ssa Centanni che da anni gestisce il canile con una passione che merita la gratitudine e il ringraziamento degli amanti degli animali e anche delle amministrazioni, che grazie a questa struttura risolvono il problema del randagismo. La sensibilità della nostra comunità nei confronti degli animali è un ulteriore motivo di vanto per la nostra città. Va in questa stessa direzione la scelta di immaginare, all'interno del progetto del nuovo cimitero urbano, anche un'area per la sepoltura degli animali”.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi