Entrano in servizio i vigili stagionali
On line foto e dichiarazioni del Sindaco e V. Ministro De Luca
Data pubblicazione 19/07/2013
Il Sindaco di Salerno e Vice Ministro Vincenzo De Luca ha incontrato lunedì 22 luglio, presso il Salone del Gonfalone del Palazzo di Città, i vigili urbani stagionali che fino al 30 agosto svolgeranno il loro servizio nel capoluogo.
I vigili stagionali consentiranno al Corpo di Polizia Municipale di continuare a svolgere tutte le funzioni di controllo del territorio e di presidio della legalità con particolare riguardo per l’ordinato svolgimento delle attività commerciali e turistiche, il corretto conferimento dei rifiuti, la sosta e la circolazione delle autovetture.
"Uno degli obiettivi primari della nostra amministrazione - ha ricordato il primo cittadino - è tutelare la serenità di vita delle nostre famiglie. Tutto ciò che facciamo rinvia a questo obiettivo: investiamo tanto anche in termini di bilancio perché la sicurezza è uno dei tratti essenziali della vivibilità di una città. I giovani vigili urbani affiancheranno i colleghi con più esperienza con l'obiettivo di garantire le condizioni generali di tutela della legalità e di combattere ogni forma di inciviltà e cafoneria.
La vostra presenza e il vostro impegno - ha detto il Vice Ministro rivolgendosi ai nuovi vigili - sono il frutto di una scelta di assoluta trasparenza: siete stati scelti sulla base di una rigorosa selezione pubblica, senza alcuna pressione o raccomandazione. Questo è motivo di grande orgoglio. Ricordate sempre che rappresentate l'istituzione; siate sempre cordiali con tutti, ma patti chiari: voi siete lo Stato".
I vigili stagionali consentiranno al Corpo di Polizia Municipale di continuare a svolgere tutte le funzioni di controllo del territorio e di presidio della legalità con particolare riguardo per l’ordinato svolgimento delle attività commerciali e turistiche, il corretto conferimento dei rifiuti, la sosta e la circolazione delle autovetture.
"Uno degli obiettivi primari della nostra amministrazione - ha ricordato il primo cittadino - è tutelare la serenità di vita delle nostre famiglie. Tutto ciò che facciamo rinvia a questo obiettivo: investiamo tanto anche in termini di bilancio perché la sicurezza è uno dei tratti essenziali della vivibilità di una città. I giovani vigili urbani affiancheranno i colleghi con più esperienza con l'obiettivo di garantire le condizioni generali di tutela della legalità e di combattere ogni forma di inciviltà e cafoneria.
La vostra presenza e il vostro impegno - ha detto il Vice Ministro rivolgendosi ai nuovi vigili - sono il frutto di una scelta di assoluta trasparenza: siete stati scelti sulla base di una rigorosa selezione pubblica, senza alcuna pressione o raccomandazione. Questo è motivo di grande orgoglio. Ricordate sempre che rappresentate l'istituzione; siate sempre cordiali con tutti, ma patti chiari: voi siete lo Stato".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi