Presentato il Consorzio dei Commissionari "QS - Qualità Salerno"
On line foto e dichiarazioni del Sindaco De Luca
Data pubblicazione 12/07/2013
Sabato 13 luglio, presso il Centro Agroalimentare di Salerno, in via Mecio Gracco (zona industriale), alla presenza del Sindaco e Vice Ministro Vincenzo De Luca, è stato presentato il Consorzio dei Commissionari "QS - Qualità Salerno".
Tra le finalità del Consorzio la promozione, lo sviluppo, la diffusione e la divulgazione della cultura della Qualità e della Certificazione nel settore agroalimentare, attraverso azioni e proposte rivolte agli operatori economici del settore, ma anche alla società civile, direttamente o rappresentata dalle Pubbliche Amministrazioni, dalle Associazioni di Categoria, dalle Associazioni di tutela dei consumatori e, più in genere, da tutti quegli organi istituzionali e non che si dimostreranno sensibili alla cultura della Qualità.
"La creazione di un consorzio tra i concessionari - ha spiegato il Sindaco e Vice Ministro De Luca - è un’iniziativa imprenditoriale molto utile che il Comune di Salerno sosterrà. E’ un segnale chiaro di crescita nella mentalità e nell’operatività, secondo un metodo che specialmente nel Meridione d’Italia è molto poco praticato.
Collaboreremo con il consorzio per tutte quelle attività (potenziamento videosorveglianza, informatizzazione, etc.) che consentano di migliorare ulteriormente l’organizzazione ed il funzionamento di un centro agroalimentare diventato un punto d’eccellenza per tutto il territorio ed il comparto agricolo all’insegna di quella “Qualità Salerno”, che anche loro hanno voluto scegliere come segno distintivo. Il Mercato sarà così un ulteriore stimolo per la crescita del territorio anche con l’espansione sui mercati internazionali confidando che finalmente l’aeroporto possa cominciare le sue attività sia passeggeri che cargo.
Unire le forze aiuterà a superare questi momenti difficili di crisi economica ed al tempo stesso di prevenire ogni tentativo di penetrazione criminale. A Salerno si lavora, non si fanno traffici illegali. Bisogna esser vigili tutti quanti insieme ed al minimo accenno di pericolo reagire immediatamente".
Tra le finalità del Consorzio la promozione, lo sviluppo, la diffusione e la divulgazione della cultura della Qualità e della Certificazione nel settore agroalimentare, attraverso azioni e proposte rivolte agli operatori economici del settore, ma anche alla società civile, direttamente o rappresentata dalle Pubbliche Amministrazioni, dalle Associazioni di Categoria, dalle Associazioni di tutela dei consumatori e, più in genere, da tutti quegli organi istituzionali e non che si dimostreranno sensibili alla cultura della Qualità.
"La creazione di un consorzio tra i concessionari - ha spiegato il Sindaco e Vice Ministro De Luca - è un’iniziativa imprenditoriale molto utile che il Comune di Salerno sosterrà. E’ un segnale chiaro di crescita nella mentalità e nell’operatività, secondo un metodo che specialmente nel Meridione d’Italia è molto poco praticato.
Collaboreremo con il consorzio per tutte quelle attività (potenziamento videosorveglianza, informatizzazione, etc.) che consentano di migliorare ulteriormente l’organizzazione ed il funzionamento di un centro agroalimentare diventato un punto d’eccellenza per tutto il territorio ed il comparto agricolo all’insegna di quella “Qualità Salerno”, che anche loro hanno voluto scegliere come segno distintivo. Il Mercato sarà così un ulteriore stimolo per la crescita del territorio anche con l’espansione sui mercati internazionali confidando che finalmente l’aeroporto possa cominciare le sue attività sia passeggeri che cargo.
Unire le forze aiuterà a superare questi momenti difficili di crisi economica ed al tempo stesso di prevenire ogni tentativo di penetrazione criminale. A Salerno si lavora, non si fanno traffici illegali. Bisogna esser vigili tutti quanti insieme ed al minimo accenno di pericolo reagire immediatamente".
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi