A Salerno una lunga estate di cultura e spettacolo
6 luglio-15 settembre: Arena del Mare
14-15 settembre: Campionati Mondiali Pattinaggio su strada 13-15 settembre: Sport e Valori
Data pubblicazione 19/06/2013
Una lunga estate di cultura e spettacolo a Salerno. Concerti, cabaret, moda, lirica, cinema sotto le stelle, notti bianche, eventi, danza con artisti di grande richiamo per i residenti e per i turisti e visitatori che potranno godere degli spettacoli e delle attrazioni naturali, storiche, dell’artigianato e dell’enogastronomia in un clima di sicurezza ed allegria. E’ stato presentato il cartellone generale dell’Estate 2013 a Salerno dal Sindaco e Vice Ministro Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca, dall’Assessore alla Cultura Ermanno Guerra, dal Presidente della Camera di Commercio Guido Arzano, dal Presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata.
Il programma si snoderà in una fitta serie di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età in tante location suggestive come il nuovo Teatro Ghirelli, l’Arena del Mare a Piazza della Concordia, il Largo dei Barbuti, il Quadriportico del Museo Diocesano, parchi e spiagge, lo Stadio Arechi che ha ospitato il 2 luglio uno degli appuntamenti clou: il concerto di Jovanotti. A Salerno, nel corso dell'estate, hanno fatto tappa anche altri grandi protagonisti della musica come Mario Biondi, Franco Battiato, il Banco di Mutuo Soccorso, il cast di Amici, Riccardo Fogli, Stadio.
E' tornato in città anche il Premio Charlot che ha lanciato sulla ribalta nazionale i migliori cabarettisti della televisione. Una delle novità più importanti, dal 24 al 30 giugno, il Festival della Letteratura che ha portato in città gli autori dei best sellers del momento ma anche poeti e scrittori emergenti in una vera e propria kermesse che prevede letture, incontri conviviali, interviste collettive come quella a Gene Gnocchi, una maratona notturna di poesia sulla spiaggia della Litoranea Sud. Si conferma l’appuntamento con il Teatro dei Barbuti che anticipa i suoi spettacoli a luglio ed il Sea Sun che ancora una volta ratifica le performance del porto di Salerno. Da non perdere il Galà Lirico del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, di scena a Busseto – patria di Giuseppe Verdi – ed in Cina, le sfilate di moda, le notti bianche dedicate allo shopping.
“Questo cartellone – ha dichiarato il Sindaco e Vice Ministro Vincenzo De Luca – è l’ennesima conferma della dimensione internazionale della nostra città e del pieno sviluppo delle potenzialità del brand Vignelli. In quella S disegnata dal grande maestro c’è tutto: sole, mare, anima, voglia di continuare a credere al futuro in un momento nel quale l’Italia conosce una profonda depressione economica e culturale con tanti rassegna storiche – ampiamente sostenute dallo Stato – sommerse dai debiti. Noi facciamo tutto con le nostre forze e la collaborazione di artisti, impresari, organizzatori, uffici ed enti territoriali che condividono questo grande progetto di attrazione internazionale. Il programma è davvero ampio e variegato, sarà di certo apprezzato da tutti per la qualità della proposta; ma contribuirà anche a creare economia, occasioni di lavoro e commercio nostro impegno quotidiano. La nostra trasformazione consapevole che abbiamo realizzato con tanto sacrificio viene ammirata in tutto il mondo come dimostra la circostanza che le grandi compagnie di navigazione aumentano la frequenza ed il periodo degli scali; durano ormai tutto l’anno in virtù di eventi come Luci d’Artista, l’Estate Salernitana” gli appuntamenti di primavera, la stagione lirica e di prosa del Teatro Municipale Giuseppe Verdi.
6 luglio-15 settembre Arena del Mare 2013
14-15 settembre: Campionati Mondiali Pattinaggio su strada
13-15-settembre: Sport e Valori
Il programma si snoderà in una fitta serie di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età in tante location suggestive come il nuovo Teatro Ghirelli, l’Arena del Mare a Piazza della Concordia, il Largo dei Barbuti, il Quadriportico del Museo Diocesano, parchi e spiagge, lo Stadio Arechi che ha ospitato il 2 luglio uno degli appuntamenti clou: il concerto di Jovanotti. A Salerno, nel corso dell'estate, hanno fatto tappa anche altri grandi protagonisti della musica come Mario Biondi, Franco Battiato, il Banco di Mutuo Soccorso, il cast di Amici, Riccardo Fogli, Stadio.
E' tornato in città anche il Premio Charlot che ha lanciato sulla ribalta nazionale i migliori cabarettisti della televisione. Una delle novità più importanti, dal 24 al 30 giugno, il Festival della Letteratura che ha portato in città gli autori dei best sellers del momento ma anche poeti e scrittori emergenti in una vera e propria kermesse che prevede letture, incontri conviviali, interviste collettive come quella a Gene Gnocchi, una maratona notturna di poesia sulla spiaggia della Litoranea Sud. Si conferma l’appuntamento con il Teatro dei Barbuti che anticipa i suoi spettacoli a luglio ed il Sea Sun che ancora una volta ratifica le performance del porto di Salerno. Da non perdere il Galà Lirico del Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, di scena a Busseto – patria di Giuseppe Verdi – ed in Cina, le sfilate di moda, le notti bianche dedicate allo shopping.
“Questo cartellone – ha dichiarato il Sindaco e Vice Ministro Vincenzo De Luca – è l’ennesima conferma della dimensione internazionale della nostra città e del pieno sviluppo delle potenzialità del brand Vignelli. In quella S disegnata dal grande maestro c’è tutto: sole, mare, anima, voglia di continuare a credere al futuro in un momento nel quale l’Italia conosce una profonda depressione economica e culturale con tanti rassegna storiche – ampiamente sostenute dallo Stato – sommerse dai debiti. Noi facciamo tutto con le nostre forze e la collaborazione di artisti, impresari, organizzatori, uffici ed enti territoriali che condividono questo grande progetto di attrazione internazionale. Il programma è davvero ampio e variegato, sarà di certo apprezzato da tutti per la qualità della proposta; ma contribuirà anche a creare economia, occasioni di lavoro e commercio nostro impegno quotidiano. La nostra trasformazione consapevole che abbiamo realizzato con tanto sacrificio viene ammirata in tutto il mondo come dimostra la circostanza che le grandi compagnie di navigazione aumentano la frequenza ed il periodo degli scali; durano ormai tutto l’anno in virtù di eventi come Luci d’Artista, l’Estate Salernitana” gli appuntamenti di primavera, la stagione lirica e di prosa del Teatro Municipale Giuseppe Verdi.
6 luglio-15 settembre Arena del Mare 2013
14-15 settembre: Campionati Mondiali Pattinaggio su strada
13-15-settembre: Sport e Valori
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi