Vincenzo Cerami vince la XXIX edizione del Premio di Poesia "Alfonso Gatto"
Mercoledì 5 giugno al Salone dei Marmi il Gran Galà di Premiazione
Data pubblicazione 03/06/2013
Mercoledì (5 giugno 2012), alle ore 17.00, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno (via Roma) si svolgerà il gran gala di premiazione della XXIX edizione del Premio Internazionale di Poesia “Alfonso Gatto”, organizzato dal Lions Club Salerno HippocraticaCivitas. Dopo i saluti istituzionali del vice sindaco di Salerno, Eva Avossa;dell’assessore alla Cultura e all’Università del Comune di Salerno, Ermanno Guerra;della presidente del Lions Club, Angela Passaro Guarino,e del Vice Governatore del Distretto 108 YA, Liliana Caruso, sarà attribuito il premio al vincitore che va ad aggiungersi all’albo d’oro dei premiati. E’ Vincenzo Cerami, con l’opera “Alla luce del sole” (ed. Lo Specchio Mondadori) a vincere l’edizione 2013 per la sezione “opera di poesia” del Premio Alfonso Gatto. Ad aggiudicarsi il premio per l’opera prima è, invece, Antonio Cianciullo con “Viaggi”, edito da Delta.
La commissione, presieduta dal Dott. Corrado Calabrò scrittore, quest’anno è stata composta da: Francesco D’Episcopo, professore ordinario di letteratura italiana Università Federico II-Na, Dante Maffia poeta ,scrittore e critico letterario, Luigi Reina, già preside della facoltà di Scienze della Formazione Univ.SA e Ciro Vitiello poeta e scrittore vincitore del premio Gatto 2012. Come da tradizione nel corso della serata sarà attribuita ad un esponente salernitano della cultura e dell’arte una menzione d’onore, che quest’anno sarà consegnata a Regina Senatore ed Alessandro Nisivoccia.
Il Premio Internazionale di Poesia dedicato al poeta salernitano Alfonso Gatto è stato voluto dal Lions Club “Salerno HippocraticaCivitas” 29 anni fa; è cresciuto nel tempo grazie ai prestigiosi nomi della cultura italiana che nel corso degli anni sono entrati a far parte della giuria (Sergio Zavoli, Dacia Maraini, Claudio Marabini, Walter Mauro) ed alla partecipazione di poeti e di editori sempre più qualificata e numerosa, fino a divenire il premio più importante del meridione. Ciò ha contribuito a mantenere vivo il ricordo del nostro grande poeta, facendo apprezzare e conoscere la sua figura anche all’estero.
Sono stati premiati nel corso delle varie edizioni i massimi poeti contemporanei, tra gli altri Edoardo Sanguineti, Corrado Calabrò, Dante Maffia, Maurizio Cucchi, Giuseppe Conte, Davide Rondoni, Paola Mastrocola, Luciano Luisi. Molti autori sono stati tenuti a battesimo con la loro opera prima come Vincenzo Incenzo, Guido Mazzoni, Silvia Avallone, giusto per citarne alcuni.
La commissione, presieduta dal Dott. Corrado Calabrò scrittore, quest’anno è stata composta da: Francesco D’Episcopo, professore ordinario di letteratura italiana Università Federico II-Na, Dante Maffia poeta ,scrittore e critico letterario, Luigi Reina, già preside della facoltà di Scienze della Formazione Univ.SA e Ciro Vitiello poeta e scrittore vincitore del premio Gatto 2012. Come da tradizione nel corso della serata sarà attribuita ad un esponente salernitano della cultura e dell’arte una menzione d’onore, che quest’anno sarà consegnata a Regina Senatore ed Alessandro Nisivoccia.
Il Premio Internazionale di Poesia dedicato al poeta salernitano Alfonso Gatto è stato voluto dal Lions Club “Salerno HippocraticaCivitas” 29 anni fa; è cresciuto nel tempo grazie ai prestigiosi nomi della cultura italiana che nel corso degli anni sono entrati a far parte della giuria (Sergio Zavoli, Dacia Maraini, Claudio Marabini, Walter Mauro) ed alla partecipazione di poeti e di editori sempre più qualificata e numerosa, fino a divenire il premio più importante del meridione. Ciò ha contribuito a mantenere vivo il ricordo del nostro grande poeta, facendo apprezzare e conoscere la sua figura anche all’estero.
Sono stati premiati nel corso delle varie edizioni i massimi poeti contemporanei, tra gli altri Edoardo Sanguineti, Corrado Calabrò, Dante Maffia, Maurizio Cucchi, Giuseppe Conte, Davide Rondoni, Paola Mastrocola, Luciano Luisi. Molti autori sono stati tenuti a battesimo con la loro opera prima come Vincenzo Incenzo, Guido Mazzoni, Silvia Avallone, giusto per citarne alcuni.
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi