Istituito il Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità
L'organo amministrativo è a tutela dei lavoratori e delle pari opportunità
Data pubblicazione 07/03/2013
L’Amministrazione Comunale ha costituito il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG).
Il Comitato è l’istituto che assicura parità e pari opportunità, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantendo il contrasto di ogni tipo di violenza, morale, psicologica o discriminatoria, che coinvolge in particolar modo il genere, l’età, la razza, la religione e la disabilità, incidendo con forza contro discriminazioni e i fenomeni di mobbing sul luogo di lavoro.
Il Comitato ha il compito di rivolgere “attenzione” al lavoratore ed alle lavoratrici, al loro benessere fisico, ma soprattutto psicologico, verificandone le condizioni di lavoro nell’arco dell’intera vita lavorativa, dall’accesso al trattamento di quiescenza, dalla produttività alla sicurezza, guardando attraverso l’ottica della semplificazione.
Si potrà avviare il “motore CUG”, segnalando situazioni o suggerendo idee, all’indirizzo di posta elettronica che sarà pubblicato a breve sul sito istituzionale nella Sezione Trasparenza, oppure recapitando i messaggi ai singoli componenti che, se richiesto, ne garantiranno l’assoluta riservatezza.
Regolamento e organigramma
Il Comitato è l’istituto che assicura parità e pari opportunità, rafforzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici e garantendo il contrasto di ogni tipo di violenza, morale, psicologica o discriminatoria, che coinvolge in particolar modo il genere, l’età, la razza, la religione e la disabilità, incidendo con forza contro discriminazioni e i fenomeni di mobbing sul luogo di lavoro.
Il Comitato ha il compito di rivolgere “attenzione” al lavoratore ed alle lavoratrici, al loro benessere fisico, ma soprattutto psicologico, verificandone le condizioni di lavoro nell’arco dell’intera vita lavorativa, dall’accesso al trattamento di quiescenza, dalla produttività alla sicurezza, guardando attraverso l’ottica della semplificazione.
Si potrà avviare il “motore CUG”, segnalando situazioni o suggerendo idee, all’indirizzo di posta elettronica che sarà pubblicato a breve sul sito istituzionale nella Sezione Trasparenza, oppure recapitando i messaggi ai singoli componenti che, se richiesto, ne garantiranno l’assoluta riservatezza.
Regolamento e organigramma
Per informazioni
Per informazioni
Allegati
Allegati
A cura di
A cura di
Informazioni
Informazioni
Luoghi
Luoghi