Inaugurati rotatoria a Matierno e nuovo campo di calcetto a Sant'Eustachio
On line le foto delle inaugurazioni
Data pubblicazione 09/02/2013
Il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ha inaugurato lunedì 11 febbraio la nuova rotatoria Matierno/Pastorano sulla strada che da Fratte conduce ad Ogliara. L’opera realizzata dal Comune di Salerno assicurerà un immediato miglioramento della sicurezza e della fluidità della circolazione in un punto nevralgico per la mobilità da/verso i rioni collinari.
Il progetto di viabilità, compreso nel Contratto di Quartiere II – Salerno Fratte – Loc. Cappelle - Matierno, prevede la realizzazione di tre tratti viari: variante di Matierno, strada di collegamento Matierno-Cappelle, strada di collegamento Cappelle. Quello inaugurato nella mattinata di lunedì 11 febbraio è un primo stralcio della Variante di Matierno. L'intervento riveste fondamentale importanza per tutto il quartiere, in quanto svolge funzione di collegamento con gli insediamenti residenziali delle zone di Pastorano-Casa Volpe.
Il tratto di strada che collega via degli Etruschi con via Pastorano si sviluppa lungo un asse di 100 mt. ed è composto da due carreggiate, ognuna di larghezza pari a mt 6,50 e disciplinate da una rotatoria che si sviluppa per un diametro di 6,50 mt. Due aiuole spartitraffico, posizionate a nord-ovest e sud-est della rotatoria, completano il disegno dello svincolo. E’ stato realizzato inoltre un nuovo tratto di linea fognaria. Una particolare attenzione è stata posta al trattamento del verde: nello svincolo tra la strada esistente e Via degli Etruschi si è scelto di conservare una quercia esistente. La rotatoria, e i relativi spartitraffico, sono stati trattati con un disegno regolare con alternanza di verde a infiorescenza stagionali multicolori e per ognuno di essi è stata inserita una palma multitronco. Infine, l’adiacente area dove erano allocati i container sarà recuperata ad area di parcheggio.
"Lo svincolo inaugurato questa mattina - ha dichiarato il Sindaco De Luca - è il primo stralcio di una variante che, analogamente a quella di Ogliara, consentirà di superare agevolmente l'abitato di Matierno. Cercheremo, nell'attesa che arrivino risorse da Roma, di finanziare il successivo intervento di 800mila euro per il completamento della variante. Si tratta del primo di una serie di interventi previsti dal Contratto di Quartiere e volti alla riqualificazione dell'intera zona collinare a cavallo tra Fratte, Matierno e Cappelle. Il nostro obiettivo è fare di quest'area della città una zona residenziale sul modello di Sala Abbagnano".
Nel pomeriggio di lunedì 11 febbraio, alla presenza del Consigliere Comunale delegato allo sport Marco Petillo, è stato consegnato un nuovo campo di calcetto in Via Quintino Di Vona, nel quartiere S.Eustachio, nei pressi della Chiesa Parrocchiale. Il nuovo impianto, con manto in erba sintetica, da tempo richiesto dalla parrocchia e dalle famiglie, diventerà un ulteriore centro di aggregazione sociale per il quartiere della zona orientale. L’importo dei lavori è pari a € 70.000.