Convegno "Il campo dell’Intersoggettività. Scienziati, filosofi, e gestaltisti in dialogo"
Presentazione martedì 29 gennaio, ore 11.00, Palazzo di Città
Data pubblicazione 28/01/2013
La sentita necessità di dialogo e di confronto fra le diverse correnti di psicoterapia fra di loro, con la filosofia e con la scienza, dà vita al IV Convegno nazionale: “Il campo dell’Intersoggetività, scienziati, filosofi, e gestaltisti in dialogo” - Salerno dal 7 al 10 febbraio - Hotel Salerno, Via Lungomare Clemente Tafurri 1, della FISIG, (Federazione Italiana delle Scuole ed Istituti di Gestalt), coordinato dal suo attuale Presidente: Prof. Giovanni Ariano, Direttore della SIPI. La FISIG, cui SIPI aderisce, raccoglie tredici Scuole di Specializzazione in Psicoterapia distribuite sul territorio nazionale, isole comprese. Il terreno comune su cui fondano le Scuole è riferito alle intuizioni e all'opera di uno degli esponenti della corrente umanistica, Fritz Perls, pur nelle diverse concrete incarnazioni storiche che queste hanno avuto nella realtà della psicoterapia italiana.
Il Convegno, per il quale è stato chiesto ed ottenuto l'accreditamento ECM dal Ministero della Salute, coinvolgerà circa settecento psicoterapeuti provenienti da tutte le Scuole d’Italia, riunendoli a Salerno, ma è rivolto anche a psichiatri, psicologi, medici, consulenti.
Partecipano personalità del mondo della filosofia e della scienza da Giulio Giorello, a Luc Ciompi, (uno dei padri della psicoriabilitazione dei pazienti gravi secondo il modello biopsicosociale), e Giovanni Liotti, tra i fondatori della corrente cognitivista in Italia.
Il Convegno si propone anche come servizio alla città: in diverse scuole di Salerno, infatti, i relatori partecipanti incontreranno gli studenti e risponderanno alle domande di allievi e insegnanti. Sabato 9 febbraio, il filosofo Giulio Giorello incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico, “F. Severi” per una conferenza sul tema "Di nessuna Chiesa: libertà e dialogo".
Per l’occasione usciranno, per le edizioni Sipintegrazioni, i volumi sulla Psicoterapia della Gestalt scritti da G. Ariano, (riedizione aggiornata ed integrata di un volume del 1990), un libro inedito dello psichiatra Luc Ciompi sulla sua esperienza in psicoriabilitazione ed un volume su Cesare Colucci, figura eminente della psicologia e psichiatria nella prima metà del Novecento.
Il congresso è rivolto a psicoterapeuti, psichiatri, psicologi, medici, consulenti
PRESIDENTI:
Presidente onorario: Luc Ciompi (Università di Berna e fondatore Soteria Berna – CH)
Presidente: Giovanni Ariano (Presidente FISIG e SIPI).
Il programma completo, i relatori, gli incontri del IV Convegno Nazionale FISIG sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa martedì 29 gennaio alle ore 11.00 presso il Palazzo di Città in via Roma a Salerno
Negli approfondimenti l'opuscolo e la locandina dell'evento
Ulteriori informazioni
Segreteria Organizzativa
Via PIO XII n. 129 - 80026 Casoria NA
Tel 081/7308211 Fax 081/7308243 e-mail: sipi@sipintegrazioni.it www.sipintegrazioni.it